Mercato. Compravendite al +4,5% nei primi nove mesi 2017

Condividi
(foto Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa)

Tempo di bilanci anche per il mercato immobiliare per il 2017 che si avvia verso i suoi giorni conclusivi. Diramati dall’Agenzia delle Entrate i dati sulle compravendite dei primi nove mesi del 2017 e la crescita, anche se rallentata, è confermata. Si conferma quindi, dal lato delle transazioni, l’uscita dalla crisi con un incremento del 4,5% rispetto allo stesso semestre del 2016.

Un trend significativo, trainato soprattutto dalla diminuzione dei prezzi e dai mutui più accessibili; un ritorno all’acquisto sia della prima casa sia degli immobili per investimento.

Tra le città in testa si trova Palermo con un aumento del 13,7%, a seguire Napoli con +8,9%. In negativo invece Bologna che però aveva segnato una crescita più importante nei trimestri precedenti. I comuni del Sud e delle Isole (con +5,0%) corrono più dei comuni del Centro (+ 4,0%) e del Nord (+4,5%).

«Questi dati sembrano confortare la previsione che, per tutto il 2017, le transazioni chiuderanno intorno a 550mila. I prezzi ormai sono vicini alla stabilità, con realtà che potranno chiudere il 2017 già in territorio positivo» commenta Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Tecnocasa.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A