MutuiOnline.it | Osservatorio

Mercato dei mutui: punto della situazione

Condividi
L’ultima edizione dell’Osservatorio sul mercato dei mutui svolto da MutuiOnline.it, sulla base dei primi cinque mesi del secondo semestre, ha evidenziato una crescita dei mutui per sostituzione e surroga. Il tasso variabile si conferma la modalità più praticata e la durata del mutuo tra i 30 e 40 anni è la soluzione più scelta dagli italiani.

Mutui casaA seguire alcuni fra i principali dati che si evincono dall’ultima edizione dell’Osservatorio sul mercato dei mutui di MutuiOnline.it, broker e consulente multimarca indipendente operante in Italia nell’intermediazione di mutui sia online sia offline che confronta e distribuisce i prodotti tradizionali e online di oltre 50 tra le principali banche italiane e internazionali presenti nel nostro Paese.

I primi cinque mesi del secondo semestre 2014. I mutui più erogati si confermano quelli per l’acquisto della prima casa con il 61,3%, seguiti dai mutui per sostituzione e surroga con il 26,7%, in crescita rispetto all’11,2% dei primi sei mesi del 2014.
Si evidenzia che nei primi cinque mesi del secondo semestre 2014 ammonta al 27,7% la richiesta di mutui per le classi di Loan-to-value (Ltv) tra il 71 e l’80% del valore dell’immobile, con il 24,6% dei mutui effettivamente erogati che conferma un tale Ltv.
Tra le forme di mutuo maggiormente erogate si è confermato il tasso variabile con il 64,1% delle sottoscrizioni rispetto al tasso fisso, per il quale si è registrato il 25,3%.
Per quanto riguarda la durata, la percentuale maggiore è stata quella del 28,5% degli italiani che hanno ottenuto un mutuo con durata tra i 30 e i 40 anni.
Praticamente invariato l’importo medio dei mutui erogati nel semestre in corso, che è stato pari a 123.273 euro.
A livello di localizzazione geografica, i mutui erogati nel periodo luglio-novembre 2014 si distribuiscono per il 47,3% nel Nord Italia, seguiti dal Centro con il 37,3%, dal Sud con il 10,8% e dalle Isole con il 4,5%.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A