Punti di Vista | Carlo Belvedere, Segretario Generale Ascomac Confcommercio Imprese per l’Italia

Ancora positivo il mercato delle macchine movimento terra e stradali

Condividi
L’Osservatorio vendite macchine e impianti per le costruzioni del Cresme, promosso da Cantiermacchine-Ascomac, ha registrato nel 1° trimestre 2019 un forte segnale positivo. Il mercato di macchine movimento terra e lavori stradali è cresciuto del +17,3%, rispetto allo stesso periodo nel 2018. Da sei anni in costante aumento, ha portato nello scorso anno a 14.770 macchine vendute a imprese o società di noleggio.
Carlo Belvedere | Segretario generale Ascomac Confcommercio Imprese per l’Italia.

L’Osservatorio vendite macchine e impianti per le costruzioni del Cresme, promosso da Cantiermacchine-Ascomac, ha registrato nel 1° trimestre 2019, un nuovo forte segnale positivo.

Osservatorio Ascomac Cresme Macchine e Impianti per le Costruzioni – I trimestre 2019

Il mercato interno di macchine movimento terra e lavori stradali, con 3.190 macchine vendute o destinate alle flotte noleggio, cresce rispetto alle vendite realizzate nel primo trimestre 2018 del +17,3%.

Sono ormai sei anni che il mercato registra costantemente valori positivi nel primo trimestre dell’anno; ciò ha portato, rispetto al picco minimo registrato nel 1° trimestre 2013, a una crescita del +183,8%.

Nell’intero anno 2018, tra macchine vendute a imprese o destinate alle flotte di noleggio, sono state pari a 14.770 macchine, se l’incremento del primo trimestre 2019 si dovesse prolungare sull’intero anno si arriverebbe a oltre 17.300 macchine».

di Carlo Belvedere
Segretario Generale Ascomac Confcommercio Imprese per l’Italia

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A