Confartigianato | Apprendistato e lavoro

Merletti: «valorizziamo l’apprendistato e l’alternanza scuola-lavoro»

Condividi
Il presidente di Confartigianato si trova concorde riguardo le dichiarazioni di Matteo Renzi in merito alle riforme per il rilancio dell’occupazione in Italia, auspicando l’utilizzo del Jobs Act per definire un sistema di orientamento e di sostegno al lavoro.

Il presidente di Confartigianato >> Giorgio Merletti ha apprezzato le parole del presidente del Consiglio Matteo Renzi in merito alle riforme per rilanciare l’occupazione: «bisogna liberare l’apprendistato da costi e vincoli introdotti dalla riforma Fornero, rilanciare l’alternanza scuola-lavoro, valorizzare le competenze, «importare» in Italia l’esperienza tedesca del sistema di formazione «duale», efficace collegamento tra il mondo della scuola e il mondo delle imprese, che consente ai giovani di conseguire un titolo di studio imparando un mestiere. È questa la strada per affrontare il dramma della disoccupazione giovanile e potenziare la qualità manifatturiera made in Italy».

Giorgio Merletti | Presidente Confartigianato
Giorgio Merletti | Presidente Confartigianato

Giorgio Merletti | Presidente Confartigianato
«Bisogna utilizzare il Jobs Act per definire un sistema di orientamento e di sostegno al lavoro che, al pari degli altri Paesi europei, offra ai giovani un percorso di continuità e coerenza tra istruzione, formazione, esperienze on the job e inserimento lavorativo con contratto di apprendistato. L’apprendistato è lo strumento fondamentale per avvicinare i giovani al mondo del lavoro e per trasmettere le competenze tipiche delle attività che hanno fatto grande il made in Italy nel mondo. L’Italia deve investire su questo contratto che coniuga il sapere e il saper fare e che ha formato generazioni di lavoratori ma è stato anche la «palestra» per migliaia di giovani che hanno creato a loro volta un’impresa.
L’Italia e la Germania sono, tra i G20, i due Paesi europei con il maggiore valore aggiunto manifatturiero al mondo, insieme a Cina, Corea del Sud e Giappone. Questo nostro record va difeso con iniziative in materia di mercato del lavoro e di formazione professionale per facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro in generale e, in particolare, nelle imprese artigiane
».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.