Produzione | Metalgalante

Mini silos in acciaio per velocizzare il carico del cemento in cantiere

Condividi
Metalgalante propone il Carmix Bagger, un piccolo silos in acciaio da 3 metri cubi in grado di velocizzare le fasi di carico del cemento. Questa macchina è composta da un contenitore con celle di carico, in grado di pesare la quantità di materiale versato al suo interno. Carmix Bagger è facilmente trasportabile con un muletto grazie alle dimensioni compatte minimizzando le spese di spedizione.

L’azienda italiana Metalgalante, specializzata in autobetoniere caricanti e nelle centrali mobili di calcestruzzo, ha arricchito la propria offerta con una nuova soluzione: Carmix Bagger un mini silos in acciaio, della capienza di 3 metri cubi, in grado di velocizzare le fasi di carico del cemento, assicurando un’accurata precisione nel mix design.

Metalgalante | Carmix Bagger.

Manuela Galante | Responsabile Marketing Metalgalante Carmix

«Grazie a Carmix Bagger abbiamo ampliato la disponibilità di strumenti efficaci ed efficienti per tutti i cantieri. La nostra gamma di centrali mobili di calcestruzzo e auto betoniere auto caricanti è in grado di rispondere a ogni tipo di esigenza. Inoltre, con l’introduzione negli anni scorsi di Trailer Pump e, oggi, di Carmix Bagger, siamo in grado di fornire un servizio completo che porta in tutti i cantieri, anche i più difficili, le innovazioni tecniche e le tecnologie digitali tipiche delle centrali di calcestruzzo».

Maggiore produttività in cantiere

Carmix Bagger è composta da un contenitore con celle di carico, in grado di pesare la quantità di materiale versato al suo interno.

La particolare costruzione permette d’impiegare sia i sacchi di cemento, sia i big-bags. Una coclea andrà poi a convogliare il contenuto all’interno della betoniera Carmix.

Ogni operazione è gestita attraverso un motore idraulico alimentato da un motore: questo permette di utilizzare Carmix Bagger anche in quei cantieri dove non è possibile avere a disposizione corrente elettrica.

Contenimento dei costi

Carmix Bagger è facilmente trasportabile con un muletto, mentre le dimensioni compatte consentono di occupare metà di un container 20 box, minimizzando le spese di spedizione.

La possibilità di utilizzare i big bag di cemento rende gli ambienti di lavoro più salubri, riducendo al minimo le polveri, e abbassa i costi di gestione per lo smaltimento dei sacchi. La possibilità, infine, di caricare direttamente i big bag incide sulla riduzione dei costi per la materia prima e consente di alzare la produttività perché Carmix Bagger può contenere, per ogni ciclo, fino a tre big bag da 1 metro cubo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale