Eventi | Assimpredil Ance

Incontri sui nuovi modelli d’impresa

Condividi
Presso la sede milanese di Assimpredil Ance avranno luogo una serie di incontri del secondo ciclo di «Metamorfosi del mercato». Gli incontri, che coinvolgeranno società di consulenza specializzate, affronteranno il tema della solidità finanziaria, degli strumenti e delle metodologie societarie e legali nei processi di acquisizione, della competizione nel nuovo mercato.

Il Centro Studi di Assimpredil Ance presenta il secondo ciclo di approfondimenti «Metamorfosi del mercato» una serie d’incontri per parlare di modelli d’impresa e di strategie e soluzioni per adeguare le strutture industriali del settore delle costruzioni al nuovo mercato.

Assimpredil Ance | Metamorfosi del Mercato.

Nel primo ciclo di incontri è stato sollevato il problema della dimensione patrimoniale e organizzativa delle imprese di costruzioni.

Il problema è sempre stato evocato nel corso degli anni in ambito associativo, ma oggi, alla luce dei cambiamenti profondi e repentini del mercato, della presenza di nuovi attori e del volume d’investimenti che si profilano nell’arco di pochi anni nell’area di Milano, il problema di come affrontare tale cambiamento si pone in modo concreto.

Grazie al coinvolgimento di società di consulenza specializzate, questi nuovi incontri puntano a offrire risposte ai seguenti quesiti:

  • perché e come crescere di dimensioni
  • perché e come diversificare l’attività
  • perché e come specializzarsi
  • come gestire i passaggi generazionali.

In funzione del ruolo che ciascun imprenditore vuole assumere nella filiera del settore, si pongono profili di dimensione e solidità finanziaria, gestione manageriale del processo produttivo e dell’impresa. Ogni impresa dovrà fare le proprie scelte industriali, ma indicare soluzioni e strumenti operativi per decidere può essere un contributo importante da offrire agli associati.

Focus su solidità finanziaria e nuove capacità

In particolare, i profili che saranno approfonditi sono i seguenti:

  • solidità finanziaria ed evoluzione della regolazione in materia di finanziamenti alle imprese
  • strumenti e metodologie societarie e legali nei processi di acquisizione, fusione e partecipazioni industriali
  • analisi delle capacità industriali ed organizzative d’impresa per sostenere la competizione nel nuovo mercato.

Questi profili saranno sviluppati nei diversi incontri trasferendo strategie, competenze, esperienze e le migliori pratiche adottate nella filiera dell’edilizia e dello sviluppo immobiliare.

I prossimi 6 incontri si terranno presso la sede di Assimpredil Ance, in via San Maurilio 21, Milano dalle 17.30 alle 19.30.

Save the date

Il prossimo appuntamento sarà il 22 gennaio 2020. Organizzazione aziendale e modelli di management per le piccole e medie imprese. Seguiranno:

  • 20 febbraio 2020. La legislazione sui bilanci aziendali e l’impatto sulla solidità finanziaria delle imprese. La struttura delle imprese. Criteri e valutazioni
  • 19 marzo 2020. Fusioni, acquisizioni e partecipazioni industriali. Metodologie e soluzioni
  • 2 aprile 2020. Reti di imprese: un’opzione organizzativa
  • 21 maggio 2020. Cambiamenti del mercato e strategie organizzative per competere
  • 11 giugno 2020. Cambiamenti del mercato e nuovi attori. L’impatto sulla competitività delle imprese

Per partecipare gratuitamente agli incontri compilare la scheda di iscrizione

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo