In Biblioteca | Gangemi Editore

Metropoli. Il disegno delle città

Condividi
Il libro riporta i risultati di una ricerca condotta dall’autore presso il Laboratorio di disegno del dipartimento di architettura dell’Università di Chieti-Pescara. Protagonista della ricerca è il disegno come strumento di conoscenza e analisi delle realtà urbane e strumento delle strategie di sviluppo che tali città esprimono. Le città analizzate sono 21.

Questo volume di Livio Sacchi presenta i primi risultati di una ricerca condotta a partire dal 2016 all’interno del Laboratorio di disegno del dipartimento di architettura dell’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara.

Il tema è il disegno delle città, a partire da 21 casi studio selezionati dal Cresme, Centro ricerche economiche e sociali del mercato dell’edilizia, e, in particolare, analizzati seguendo le indicazioni fornite dal suo direttore, Lorenzo Bellicini.

Alla ricerca ha partecipato un esteso gruppo di lavoro, coordinato da Daniele Calisi, che ha raccolto dati, documenti, progetti, immagini e, soprattutto, elaborato i grafici originali qui riprodotti.

Protagonista della ricerca è il disegno, con la rappresentazione di ventuno città del mondo: disegno che è, in primo luogo, strumento di conoscenza e analisi delle realtà urbane esaminate ma, anche e soprattutto, strumento delle strategie di sviluppo che tali città esprimono.

L’aspetto più interessante e significativo che emerge dall’intero lavoro, quello che maggiormente ci induce a riflettere e che ci spingerà a proseguire questa ricerca, è che i 21 casi studio analizzati, ovviamente diversi fra loro, sono tuttavia accomunati da un fattore molto evidente: esprimono tutti, in maniera più o meno convincente, una fortissima progettualità.

Ne emerge qualcosa che, nel suo insieme, si configura come una vera e propria nuova utopia urbana, una potentissima spinta verso il nuovo che è premessa indispensabile alla costruzione di un futuro migliore.

Autore: Livio Sacchi
Editore: Gangemi Editore, Collana Arti visive, architettura e urbanistica
Pagine: 239
Prezzo: 28,50 euro

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.