Produzione | Ideal Work

Soluzione cementizio polimerica per la rasatura decorativa delle superfici

Condividi
Il progetto di realizzazione di una villa a Gent, in Belgio, ha previsto l’unione di due abitazioni del 1670. I due ambienti cardine della ristrutturazione prevedevano un dislivello del pavimento che è stato sfruttato per caratterizzare maggiormente gli spazi attraverso la nuova soluzione cementizio polimerica di Ideal Work.

La cucina è il cuore della casa e lo sa bene lo studio di architettura A2d (Architecture 2 Design and Frederick De Ryck), che ha reso questo ambiente, e il vicino soggiorno, il vero fulcro di una villa realizzata a Gent in Belgio.

L’abitazione nasce dall’unione di due case separate, costruite nel 1670, che presentavano un dislivello del pavimento. Il concept che ha guidato questa ristrutturazione si è basato sul rendere quello che poteva presentarsi come un difetto, un punto di forza.

Sono stati quindi mantenuti i pavimenti originali in legno e le travi del soffitto di una delle due case, in cui è stato inserito il soggiorno, mentre è stato rialzato il pavimento della cucina e della sala da pranzo dell’altra, creando uno spazio più intimo. In questo modo i due luoghi, un tempo appartenenti a due case distinte, sono stati uniti in un unico spazio aperto.

Per bilanciare la presenza di opere d’arte e oggetti dallo stile eclettico, gli interni presentano uno stile molto pulito e neutro, che fa da cornice ai complementi esposti. I colori neutri e i materiali caldi, come il legno, mantengono un’atmosfera accogliente. Lo spazio abitativo combina elementi originali con elementi nuovi, fondendo armoniosamente mobili in noce, ripiani in terrazzo alla veneziana, dettagli in bronzo e acciaio cerato.

Per legare ogni elemento è stato scelto Microtopping di Ideal Work, la soluzione cementizio polimerica studiata appositamente per la rasatura decorativa di superfici interne ed esterne; in soli 3 mm di spessore consente di rivestire qualsiasi superficie, verticale e orizzontale.

È stato così possibile creare un pavimento senza soluzione di continuità con un carattere deciso, senza apportare cambiamenti strutturali. Un prodotto facile e veloce da mantenere, la cui matericità conferisce calore agli ambienti.

La lavorazione artigianale del materiale garantisce un risultato unico e originale. Inoltre, le moltissime combinazioni di colore e gli inserti decorativi disponibili, nonché gli effetti ottenibili lucidi, nuvolati o acidificati, permettono di personalizzare le superfici dando un tocco distintivo agli ambienti. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale