Ambiente | Proposta di legge

Mini enti: valorizzare i piccoli comuni dei territori montani

Condividi
Riproposta la bozza di legge «Misure per il sostegno e la valorizzazione dei comuni con popolazione inferiore a 5mila abitanti dei territori rurali e montani» e riforma del sistema delle aree e dei servizi ambientali.

L’obiettivo della proposta di legge «Misure per il sostegno e la valorizzazione dei comuni con popolazione pari, o inferiore a 5mila abitanti e dei territori montani e rurali», nonché delle deleghe al Governo per la riforma del sistema di governo delle medesime aree e per l’introduzione di sistemi di remunerazione dei servizi ambientali, è quello di favorire l’equilibrio fra la sostenibilità ambientale, il rischio d’impresa ed il ritorno economico per le aree montane che possiedono le materie prime.Enti montaniNon si punta a conservare un ambiente e il suo habitat ma a far sì che acqua, aria, legno e foreste siano gli asset fondamentali per rendere il nostro Paese indipendente dal punto di vista energetico.

In questo modo, per sviluppare la sostenibilità ambientale e il rischio d’impresa, l’occasione è il piano annunciato dal Governo di destinare 3,5 miliardi all’edilizia scolastica, anche perché il 60% di questi edifici è stato realizzato prima che entrasse in vigore la normativa antisismica per le nuove costruzioni (legge 64/1974).
Un’altra possibilità di sviluppo sono le aree montane: le potenzialità delle “smart mountains” sono notevoli.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A