Mirage. Riscaldamento a pavimento e gres porcellanato

Condividi
(foto Mirage)

Il riscaldamento a pavimento è un trend in ascesa, merito della loro efficienza in termini di risparmio energetico. Per mantenere gli alti standard di efficienza termica però, è importante scegliere una pavimentazione adatta al sistema a pannelli radianti.

Le soluzioni in gres porcellanato di Mirage

(foto Mirage)

Uno dei materiali migliori per conducibilità termica è senza dubbio il gres porcellanato. Mirage,  con le sue numerose collezioni, permette di scegliere tra una vasta gamma di prodotti ad effetto legno, marmo o pietra.

(foto Mirage)

I prodotti a marchio Mirage sono naturali  e certificati, realizzati senza l’uso di sostanze pericolose e senza emettere VOC.Inoltre, la pressatura e la sinterizzazione a una temperatura di oltre 1200°C, attribuiscono al grès porcellanato Mirage una grande resistenza alla flessione, ovvero una elevata tolleranza alla rottura, e da un’alta resistenza all’abrasione.

Prediligere l’uso di lastre in gres porcellanato contribuisce a migliorare la resa degli impianti termici. Il gres è un materiale adatto a essere posizionato vicino a fonti di calore e non si deteriora nel corso del tempo.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.