Misuratori QM per le diverse esigenze

Condividi
Il misuratore laser QM55  è mpermeabile a polvere e acqua e il display illuminato agevola la lettura
Il misuratore laser QM55 è mpermeabile a polvere e acqua e il display illuminato agevola la lettura

Spektra propone modelli che riescono a rispondere a un ampio range di richieste, che vanno dai prodotti di base economici fino ai più sofisticati e più costosi, tenendo conto che, studi di ricerca hanno dimostrato che la stragrande maggioranza dei clienti utilizza il prodotto per misurare distanze non superiori ai 20/25 metri. Tra questi modelli Spektra offre il Misuratore laser QM55 progettato per le dure condizioni del cantiere, che resiste a cadute da 1,5 metri, è impermeabile a polvere e acqua e il display illuminato agevola la lettura in tutte le condizioni.

Misuratore laser QM75 dotato di struttura in gomma che lo protegge dalle cadute fino a 1,5 metri
Misuratore laser QM75 dotato di struttura in gomma che lo protegge dalle cadute fino a 1,5 metri

Il Misuratore laser Qm75, invece, è dotato di struttura di gomma che lo protegge dalle cadute fino a 1,5 metri e il display Lcd è leggibile in tutte le condizioni di luminosità. Infine il misuratore laser Qm95 è il più prestante della serie Qm e rileva misure fino a 200 metri di portata con precisione millimetrica.

QM95 è il più prestante della serie QM
Fino a 200 metri di portata con precisione millimetrica, il misuratore laser QM95 è il più prestante della serie QM

Massimo Combi, General ManagerMassimo Combi, general manager Spektra
«
La famiglia dei prodotti Spektra si è allargata sensibilmente nel corso degli anni coprendo le esigenze di un vasto gruppo di utilizzatori che vanno dall’hobbista al professionista. Il riscontro è assolutamente positivo tant’è vero che il mercato Italiano, nonostante la pesante crisi, è uno dei principali al mondo. Oggi la tendenza è rivolta verso prodotti affidabili e dalle limitate funzioni, anche sulla base del fatto che il distanziometro laser, nel ciclo di sviluppo del prodotto, ha oramai raggiunto la sua maturità e non si prevedono ulteriori significative novità. Quello che sta accadendo è l’integrazione dei distanziometri negli strumenti di misura per dare vita a economici laser scanner o a stazioni totali robotiche per il rilievo o il tracciamento delle quote in cantiere, ma unicamente per applicazioni professionali e comunque rivolte a un limitato range di clientela».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A