MItsubishi Electric. Climatizzazione green per il giardino d’inverno

Condividi
Foto di Mitsubishi Electric

In uno dei quartieri più vivaci e innovativi della città di Milano, è in fase di realizzazione Giardini d’Inverno, un nuovo edificio residenziale dalla forte vocazione green. In particolare, l’impianto di climatizzazione è stato progettato all’insegna dell’efficienza energetica e del rispetto ambientale curato interamente da Mitsubishi Electric.

Articolato su tre corpi di fabbrica, il palazzo si estende su 16 piani fuori terra e sei interrati, per un totale di circa 13.000 mq. Le 95 unità offrono diverse soluzioni abitative su varie metrature e sono dotate di terrazze e serre, vero elemento caratterizzante dell’intero progetto.

A livello impiantistico, le residenze possono contare su dotazioni tecnologiche avanzate: fibra ottica, impianto di controllo accessi nelle parti comuni e antintrusione in ciascun appartamento, domotica di Livello 3 in ogni appartamento. E anche l’impianto di climatizzazione è stato progettato all’insegna dell’efficienza energetica e del rispetto ambientale: la produzione dei fluidi caldi e freddi avviene grazie a 2 pompe di calore polivalenti condensate ad acqua Eracs2-WQ 1302 e da una pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria ad altissima temperatura EW-HT /0612, tutte a marchio Climaveneta. Le pompe di calore producono acqua calda e fredda anche simultaneamente, sfruttando il recupero nella produzione di entrambi i liquidi. L’impianto è collegato a sonde geotermiche e gestito dal sistema ClimaPRO, che ne ottimizza il funzionamento, ne monitora i consumi e permette la pianificazione degli interventi di manutenzione.

Infine, i fluidi sono distribuiti in ambiente tramite un impianto di riscaldamento e raffrescamento a pavimento combinato con un sistema di ventilazione meccanica controllata. Al fine di garantire un maggiore comfort estivo e un efficace deumidificazione dell’aria è prevista l’installazione, all’interno di ciascun locale climatizzato, di ventilconvettori a due tubi, solo freddo. Sono inoltre previsti pannelli fotovoltaici in copertura.

Foto di Mitsubishi Electric

«Abbiamo voluto puntare su una proposta che non si distinguesse solo per bellezza formale e validità costruttiva, ma che sapesse ascoltare anche le esigenze abitative di un pubblico orientato a valori quali innovazione e sensibilità ecologica»
Maurizio Del Tenno, Consigliere Delegato di China Investment, società promotrice del progetto

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Powered by Viessmann. Sigillo di qualità

Il sigillo Powered by Viessmann premia le scelte di qualità che accrescono l’efficienza e il valore degli edifici e promuovono le competenze tecniche della filiera