Rivestimenti | Grès porcellanato

Mix di materiali industriali nel grès porcellanato Edge di Ceramiche Keope

Condividi
Questo rivestimento nasce dallo studio e dalla ricerca degli effetti della trasformazione naturale di questi materiali che, con il passare del tempo, assumono un carattere dal sapore vissuto con grafie diverse per ognuno dei quattro colori corten, acciaio, cemento e piombo.

La nuova collezione di pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato rettificato Edge di Ceramiche Keope, per ambienti interni, residenziali e commerciali, riproduce in maniera inedita il corten, l’acciaio, il cemento e il piombo.

KEOPE Edge

Questo rivestimento nasce dallo studio e dalla ricerca degli effetti della trasformazione naturale di questi materiali che, con il passare del tempo, assumono un carattere dal sapore vissuto. Grafie diverse per ognuno dei quattro colori: Edge brown (corten), Edge dark (acciaio), Edge grey (cemento) e Edge silver (piombo) che rendono così ogni ambiente unico e personalizzato.

La collezione è disponibile in numerosi formati nella finitura naturale rettificata. Queste superfici rigorose vengono arricchite da listelli e decori per arredare con personalità e valorizzare ogni ambiente e ogni stile contemporaneo come Esagona, Listello Up, Mosaico e Mosaico triangolo. La serie Edge è contrassegnata dal logo GreenThinking, il simbolo dell’impegno di Ceramiche Keope nei confronti della natura e dal marchio Made In Italy, garanzia di valori saldi, quali stile, design, innovazione e qualità, ma soprattutto rispetto per l’ambiente e per le persone.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.