Mobart Ben. Utilizzare al meglio tutto lo spazio

Condividi
Un particolare dell’ambiente bagno Woodstone con mobile sospeso della collezione Chalet 0.8 in larice spaccato e invecchiato, con finitura a olio. Il miscelatore è fissato su trave in legno incastonata nella parete in pietra naturale (foto Mobart Ben)
Un particolare dell’ambiente bagno Woodstone con mobile sospeso della collezione Chalet 0.8 in larice spaccato e invecchiato, con finitura a olio. Il miscelatore è fissato su trave in legno incastonata nella parete in pietra naturale (foto Mobart Ben)

Nel bagno è importante costruire ambienti funzionali e sfruttare al massimo lo spazio disponibile per allestire un bagno su misura ed è più facile progettando ad hoc l’arredo.

Ambiente bagno Woodstone Modern Sign, realizzato in larice spazzolato e invecchiato con finitura a olio. Il mobile lavabo con cassetti, maniglia in acciaio satinato, piano e alzata realizzati in pietra Santafiora. Specchio a filo muro (foto Mobart Ben)
Ambiente bagno Woodstone Modern Sign, realizzato in larice spazzolato e invecchiato con finitura a olio. Il mobile lavabo con cassetti, maniglia in acciaio satinato, piano e alzata realizzati in pietra Santafiora. Specchio a filo muro (foto Mobart Ben)

Mobart Ben è un’azienda italiana che progetta, produce e installa arredamenti in legno chiavi in mano, realizzati su misura e su progetto. Le collezioni presentate nelle immagini, adattabili alle diverse esigenze di spazio e di arredo, sono Chalet 0.8 e Modern Sign, e fanno parte dell’ambiente bagno “Woodstone”.

Lo spazio del sottotetto è sfruttato con un mobile contenitore ad ante inclinate e vano con ante scorrevoli che nasconde lavatrice e asciugatrice (foto Mobart Ben)
Lo spazio del sottotetto è sfruttato con un mobile contenitore ad ante inclinate e vano con ante scorrevoli che nasconde lavatrice e asciugatrice (foto Mobart Ben)

La loro caratteristica principale è anche un’accurata scelta di materiali, come il legno al naturale e quasi grezzo, che rappresenta una scelta molto trendy, ideale per sottolineare il calore di un ambiente privato e super-confortevole.

Leggi anche
Se la casa è smal (o extrasmall)

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

 

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.