In Biblioteca | Apogeo Education

Modelli grafici dell’architettura e del territorio

Condividi
Il volume di Vito Cardone è rivolto agli studenti delle facoltà di Ingegneria e Architettura e ai professionisti delle costruzioni. Analizza le tematiche connesse all’elaborazione dei modelli grafici di natura tecnica e ai procedimenti per ottenere l’immagine.

fotoElaborato con un linguaggio scientifico e tecnico, con alto grado di astrazione e fortemente istituzionalizzato, il volume di Vito Cardone è costituito da una parte puramente geometrica (il modello geometrico, disegnato con i metodi della geometria descrittiva) e da un ulteriore insieme di segni (geometrici e non), organicamente composti, secondo i criteri della semiologia grafica, sulla base di convenzioni grafico-simboliche di carattere lessicale, grammaticale e sintattico che sostanziano un preciso codice linguistico.
Questo libro tratta proprio le tematiche, geometriche e non, connesse all’elaborazione dei modelli grafici di natura tecnica, quali che siano i procedimenti adoperati per ottenere l’immagine. Il volume si rivolge a tutti coloro che utilizzano il disegno come mezzo d’espressione tecnica: architetti, ingegneri, studenti delle relative facoltà.

Autore: Vito Cardone
Casa editrice: Apogeo Education
Pagine: 380
Prezzo: € 32,00

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.