Mollo Noleggio. Investire per continuare a crescere

Condividi

Mollo Noleggio Mollo Noleggio rafforza la propria flotta con nuovi modelli di macchine a noleggio, tra cui dieci sollevatori telescopici rotanti Manitou con altezze 16, 21, 25 metri, un’autocarrata Pagliero, altezza lavoro 52 metri, installata su Autocarro quattro assi Iveco.

Mollo NoleggioCentodieci piattaforme verticali e semoventi elettriche con altezze da 6 a 17 metri, marca Haulotte, jlg e Manitou, venti piattaforme “ragno” con altezze da 14 a 25 metri, marca Oil & steel e Pagliero, tre minigru semoventi modello Jekko spd 360, venti autocarri Iveco modello Daily (allestimenti con cassone fisso e ribaltabile), cinquanta miniescavatori marca Waker, Neuson e Yanmar con pesi da 8 a 150 quintali, accessoriati di benne, martelli idraulici demolitori e trivelle.Mollo Noleggio

Quindici carrelli elettrici Jungheinrich con portate da 15 a 35 quintali, diciotto gruppi elettrogeni marca Pramac, con potenze da 20 a 170 kw, e settantacinque pezzi assortiti tra, motocompressori, sabbiatrici, piastre vibranti, tagliasfalto, lisciatrici, semafori, motopompe, carotatrici a secco e a umido, macchine per sottofondi, martelli elettrici.
Mollo NoleggioPer un totale complessivo di 322 nuove macchine e attrezzature e un importo investito pari a 6,2 milioni di euro.
L’investimento, in linea con la spesa degli anni passati, ha permesso di inserire nuovi modelli e nuova tecnologia in grado di rispondere adeguatamente a tutte le esigenze dei clienti e di portare la flotta Mollo Noleggio a un totale di 2.300 unità con un’età media di 3,5 anni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A