Mollo Noleggio. Un 2016 all’insegna della formazione

Condividi
Corso di formazione Mollo Noleggio (foto Mollo Noleggio)
Corso di formazione Mollo Noleggio (foto Mollo Noleggio)

Più di 450 i corsi organizzati nel 2016 per più di 2.800 operatori da Mollo Formazione, la divisione di Mollo Noleggio che eroga corsi teorici e pratici (conformi alla normativa vigente) con rilascio di patentini per gli operatori di attrezzature da lavoro.

Dal 2013, anno di entrata in vigore della nuova normativa sulla sicurezza, a oggi gli operatori abilitati da Mollo Formazione all’uso di macchine edili, industriali ed agricole sono stati in totale 12.987. Numeri importanti, che fanno di Mollo Formazione un punto di riferimento per aziende, enti, associazioni e tutti quei soggetti che necessitano di un’assistenza completa nell’opera di adeguamento alle disposizioni in materia di sicurezza.

Corso di formazione Mollo Noleggio (foto Mollo Noleggio)
Corso di formazione Mollo Noleggio (foto Mollo Noleggio)

Il 2016 ha visto inoltre l’avvio in casa Mollo di nuovi corsi tra cui il corso linee vita, destinato ad elettrici, antennisti, lattonieri, serramentisti, decoratori, idraulici e a tutte quelle categorie che intendono installare linee vita per eseguire lavori lontano dal suolo e che necessitano pertanto di protezione dal rischio di cadute.

I corsi di formazione e di aggiornamento si svolgono presso i 24 centri Mollo Noleggio, oppure su richiesta del cliente direttamente in cantiere o presso la propria sede. Alcune tipologie di corsi sono inoltre frequentabili in e-learning, con il supporto di un personal computer e di una connessione Internet.

Tra i principali obbiettivi di Mollo Formazione per il 2017, vi è il potenziamento dell’offerta formativa e un rinnovato impegno nell’opera di sensibilizzazione in tema di sicurezza sul lavoro. Perché la sicurezza sul lavoro non deve essere per le aziende solo un obbligo di legge da ottemperare ma deve diventare una priorità, a tutela della vita di milioni di persone.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.