Serramenti / Alpac

Monoblocco termoisolante per il foro finestra

Condividi
Un sistema integrato per la chiusura del foro finestra composto da spalle laterali coibentate in polistirene estruso Xps e fibrocemento.

Presystem Frangisole di Alpac è un monoblocco per foro finestra specifico per sistemi oscuranti a lamelle frangisole che risponde alla necessità di razionalizzare il passaggio di luce e di aria e di conciliare schermatura dai raggi solari e raffrescamento.

Incontra precise esigenze funzionali, estetiche e di design, interpretando le attuali tendenze architettoniche per assicurare alti livelli di isolamento e di comfort. Si tratta di un sistema integrato per la chiusura del foro finestra composto da spalle laterali coibentate in polistirene estruso Xps e fibrocemento, associate a un cassonetto ad alta densità appositamente sagomato per frangisole e sottobancale a taglio termico, per massimizzare il grado di isolamento.
Le sue elevate prestazioni termiche e acustiche lo rendono ideale anche in situazioni critiche sul piano termico (CasaClima Gold o Passivhaus) e acustico (Classe 1 Uni 11444). Il monoblocco si declina in numerose varianti che dipendono dalla tipologia di muratura e dalla posizione del serramento.
Alpac offre anche assistenza tecnica e progettuale per sviluppare modelli personalizzati, in funzione delle specifiche esigenze del cantiere. L’ampia gamma di frangisole Alpac permette la perfetta integrazione con automatismi e sistemi di domotica che sfruttano al meglio luce e calore, garantendo il massimo del comfort, della praticità e della cura estetica. Collocabili in posizione orizzontale, inclinata o verticale, le lamelle orientabili sono regolate con comando motorizzato.
I sistemi frangisole sono realizzati in leghe di alluminio preverniciato o estruso, anche con trattamenti anti-grandine e sono disponibili in un’ampia gamma di colori.

Chi è Alpac
Alpac da 30 anni progetta e produce sistemi di chiusura per il foro finestra: monoblocchi termoisolanti per avvolgibili, scuri, persiane e frangisole, cui si aggiunge l’ampia gamma di cassonetti, di componenti e accessori abbinati.
L’azienda ha sposato la filosofia Lean production system: un metodo che identifica le attività che creano realmente valore per il cliente eliminando gli sprechi e rendendo l’azienda capace di rispondere alle esigenze di mercato in maniera flessibile e veloce. Alpac promuove la cultura dell’efficienza energetica ed è partner CasaClima e Gbc, collabora con imprese e progettisti per sviluppare soluzioni su misura per ogni specifica esigenza.
È attiva sui cantieri Bicocca Village e CityLife-Residenze Libeskind a Milano e ha recentemente aperto una nuova sede produttiva e commerciale a Roma con l’obiettivo di presidiare le zone del centro e sud Italia in cui è già presente con una crescita del 200% negli ultimi tre anni.
L’apertura dello stabilimento, destinato alla produzione dell’intera gamma di prodotti, monoblocchi termoisolanti di tutte le tipologie e cassonetti coibentati, ha richiesto un investimento di circa 500mila euro per una struttura di 5000 m2, di cui 1600 m2 coperti con macchinari di ultima generazione a controllo numerico, il tutto già funzionante dal febbraio 2012.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A