Mosaico+, i racconti naturali del mosaico

Condividi
M+ Botanic Tale Decor Cufra Olive ambientazione (foto Mosaico+)
M+ Botanic Tale Decor Cufra Olive particolare (foto Mosaico+)

Presentato allo scorso Cersaie, all’interno della collezione Botanic Tale, Cufra di Mosaico+ reinterpreta la classica definizione di decoro naturale per mosaici preziosi e personalizzabili dai decori versatili e contemporanei.

Pattern modulari e tessere (formato 10 x 10 mm –  Olive, Purle e Black) per piccole e grandi superfici, i decori della linea Cufra disegnano lo spazio con delicata armonia in un racconto di energia, vitalità, luce e naturalezza.

Giochi di sfumature, forme e colori, decori lievi ispirati alla natura ma in bilico tra realtà e fantasia, che rappresentano un mondo primordiale e fantastico dove la luminosità del mosaico rende unici gli spazi del’abitare.

M+ Botanic Tale Decor Cufra Olive render (foto Mosaico+)

Il mosaico è un’arte antica ma anche moderna che utilizza oggi nuovi codici estetici per composizioni ricche e preziose, attraverso la tecnica del mosaico artistico e computerizzato, sfruttando smalti e vetri con diversi livelli di trasparenza e iridescenza, Mosaico+ evidenzia la preziosità e la matericità delle forme naturali.

 

 

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale