Moso. La nuova generazione di decking ecosostenibile

Condividi
Decking Moso Bamboo Xtreme, Residenza Privata a Cap d’Antibes, certificato secondo le normative europee più ristrettive (foto Siplast – Laurent St Jean)

Un’alternativa ecologica e durevole al legno tropicale con anche la possibilità di personalizzare le finiture; la collezione Bamboo X-treme di Moso propone un prodotto simile al legno e la cui durezza, la stabilità dimensionale e la durabilità sono assicurate dallo speciale processo di produzione brevettato e denominato Thermo-Density.

Prodotti adatti per pavimentazioni, facciate, recinzioni, travetti da esterno, travi listellari e rivestimenti da esterno, e per applicazioni in esterno concepite per durare tutta la vita grazie al trattamento Thermo-Density.

Decking Moso Bamboo Xtreme, Penthouse Briga Netanya Certificato secondo le normative europee più ristrettive.
(Foto Lior Teitler)

Sono ben 2,5 milioni i metriquadri di X-treme installati in tutto il mondo e in differenti condizioni climatiche, si tratta infatti di un materiale molto stabile che può essere installato con clips e si presta a creare trame speciali.

Decking Moso Bamboo Xtreme, Penthouse Briga Netanya (Foto Lior Teitler)

Bamboo X-treme può essere inoltre utilizzato come rivestimento a facciata o come recinzione e i travetti della gamma possono anche essere funzionali per realizzare arredi da esterno. Il decking in bambù di Moso è resistente e duro in classe 1 di durabilità EN 350, testato secondo CEN/TS 15083-2 (Test graveyard simulato) e con Brinell>9,5 kg/mmq. Ed è soprattutto ecologico ed ecostenibile: gli studi ufficiali del ciclo di vita (LCA) e sull’impronta al carbonio (ISO 14040/44) confermano che è CO2 neutro, considerando l’intero ciclo di vita; e le installazioni di Bamboo X-treme contribuiscono all’ottenimento di punteggi Leed e Breeam in progetti ecosostenibili. Il bambù Moso, con cui è relaizzata la collezione, è la pianta con la crescita più rapida al mondo (dopo 5 anni viene raccolto e continua a crescere) ed è quindi una risorsa illimitata.

Chi è Moso
Moso International B.V., fondata nel 1997 nei Paesi Bassi, è specializzata nello sviluppo di prodotti di bambù innovativi e sostenibili per applicazioni da interno ed esterno. È un gruppo globale che opera dalla sua sede centrale a Zwaag nel nord dell’Olanda e dalle filiali di Hangzhou (Cina), Barcellona (Spagna), Città del Capo (Sud Africa), Dubai (Emirati Aarabi) e Milano (Italia). Grazie all’esperienza e l’attenzione all’innovazione, Moso è in grado di soddisfare anche le più complesse richieste del mercato: è diventato in assoluto il marchio di riferimento mondiale nei prodotti di bambù di alta qualità.

L’incastro maschio/femmina sulle teste permette di raggiungere qualsiasi lunghezza senza lasciare spazi tra le doghe. Ogni doga ha un lato liscio e uno scanalato e si può scegliere quello più adatto alle proprie esigenze estetiche. Disponibile in larghezze differenti, a seconda della finitura e del trattamento della superficie, permette di personalizzare il risultato finale; si può poi scegliere di far ingrigire naturalmente il materiale o preservare il colore scuro d’origine effettuando una manutenzione ordinaria. Raggiunge naturalmente la classe di reazione al fuoco Bfl-s1 in base alla normativa EN 13501-1, facilitandone l’utilizzo in progetti pubblici ed è anche economico, grazie all’installazione facile e veloce è possibile risparmiare fino al 50%, oltre alla riduzione degli sfridi di materiale grazie all’incastro maschio/femmina sulle teste.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A