Mutuo per l’acquisto della seconda casa: le scelte degli italiani

Condividi

Nel 96,3% dei casi chi acquista una seconda casa sceglie il mutuo a tasso fisso. Importi più bassi, condizioni più rigide e differenze geografiche tra Nord, Centro e Sud Italia.

mutuo

Secondo l’analisi dell’intero 2024 realizzata da Kìron Partner, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa, la quasi totalità degli acquirenti che finanzia l’acquisto di una seconda casa sceglie il mutuo a tasso fisso. Nel 96,3% dei casi, infatti, chi compra una casa vacanza o un immobile da destinare a rendita preferisce la sicurezza della rata costante, contro il 95% di chi acquista una prima casa.

L’acquisto della seconda abitazione si lega spesso a disponibilità economiche maggiori: gli acquirenti tendono a disporre di una situazione finanziaria più solida, ricorrono con maggiore frequenza a capitali propri e richiedono finanziamenti di importo più contenuto rispetto al valore dell’immobile. Non a caso, il mutuo medio sottoscritto per la seconda casa ammonta a 109.543 euro, contro una media di 118.551 euro per chi acquista la prima abitazione.

Mutuo per seconde case: importi più bassi e condizioni più rigide

Dal punto di vista bancario, i mutui per seconde case sono considerati più rischiosi. In caso di difficoltà finanziarie, infatti, è più probabile che il debitore scelga di sospendere il pagamento della rata relativa alla casa vacanza piuttosto che quello della propria abitazione principale. Per questo motivo, gli istituti di credito applicano spesso condizioni di accesso più rigide, tassi di interesse più elevati o finanziamenti concessi per importi inferiori.

Dall’analisi territoriale emerge che al Nord Italia il peso dei mutui per seconde case è pari all’1,92% del totale, mentre al Sud e nelle Isole incide per il 2,30%. Nelle regioni del Centro Italia, invece, la quota si ferma all’1,69%.

La tipologia di tasso conferma una scelta quasi unanime: il fisso resta predominante, mentre il tasso variabile è ormai residuale e prossimo allo zero per chi finanzia la seconda abitazione, contro l’1,2% delle preferenze di chi acquista una prima casa.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare