My Home. Design e comfort nella nuova collezione di sedute

Condividi
Foto di My Home

MyHome presenta Riquadra, una nuova famiglia di sedute disegnate da Alessandro Stabile, giovane designer milanese che da quest’anno collabora con il brand sotto la direzione artistica di Giulio Iacchetti. Riquadra è uno studio di forme, è esplorazione di nuove e inedite configurazioni che si assemblano attraverso differenti geometrie.

Tre diverse versioni tutte con struttura in frassino massello laccato a poro aperto e morbida seduta in gomma poliuretanica e fodera in fibra di poliestere che condividono lo stesso pensiero progettuale. Nella versione più ‘pura’, la seduta diventa un cerchio perfetto che si interseca con lo schienale, quadrato e leggermente curvo; nella variante Comfort, invece, Riquadra si arricchisce di braccioli che riproducono rettangoli dagli angoli stondati. A completare la famiglia, il modello Relax, una poltroncina lounge senza braccioli con dimensioni più ampie rispetto alle altre due versioni. La scocca circolare larga 60 cm esorta al comfort, così come lo schienale, spazioso e accogliente.

Foto di My Home

Il risultato, qualunque sia la scelta del modello adatto alle proprie esigenze, è una contrapposizione formale in cui una figura geometrica domina sull’altra a seconda della prospettiva dalla quale la si osserva. La collezione Riquadra conquista per la versatilità del suo design e per la possibilità di personalizzare con un’infinita gamma di colori il rivestimento in tessuto della seduta.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.