Noleggiatori | In Italia

Nacanco+Nove e l’offerta di noleggio Loxam Access diventa nazionale

Condividi
Debutta sul mercato il brand Nacanco Nove che riunisce il parco macchine, il know how e l’offerta di servizi di Nacanco e di Nove, società del gruppo francese Loxam Access. Il nuovo brand può contare su un parco macchine a noleggio di oltre tremila unità e su una copertura capillare del territorio, grazie alle sedici filiali dislocate in tutta Italia.

Nacanco Nove riunisce sotto un unico brand le competenze, il parco macchine e l’offerta di servizi di Nacanco Nove, due società di noleggio italiane specializzate nella locazione di piattaforme di lavoro aeree.

Le due realtà sono entrate a far parte da mesi di Loxam Access, società del gruppo multinazionale Loxam, che ha voluto mantenere entrambi i riferimenti per sottolineare la consolidata esperienza e la forte presenza nel mercato che entrambe le società hanno sviluppato nel tempo.

Il management di Nacanco Nove insieme a quello di Loxam è al lavoro per sviluppare le migliori soluzioni di noleggio, servizio e sicurezza.

Gianni Ballarin | Responsabile Sviluppo Italia

«Con la creazione di Nacanco Nove la clientela ha un unico interlocutore da Nord a Sud, con procedure di lavoro omogenee e ben rodate e un’offerta di servizi di noleggio e di assistenza uniformi in tutta la Penisola, basata sulle migliori pratiche operative. In prospettiva, potrebbe esserci un ampliamento della presenza aziendale in alcune aree strategiche d’Italia».

Unione delle risorse Nacanco – Nove

Con l’unione delle risorse e il supporto delle sinergie con il gruppo Loxam è stata creata una realtà nazionale nel settore del rent specialistico, che può contare su un parco macchine a noleggio di oltre tremila unità e su una copertura capillare del territorio, grazie alle sedici filiali dislocate in tutta Italia.

Marzia Giusto | Direttore Generale Loxam Access

Marzia Giusto | Direttore Generale Loxam Access.

«Con l’introduzione del nuovo brand vogliamo ribadire il concetto che due aziende conosciute e stimate sul mercato hanno unito le proprie risorse per muoversi in modo uniforme e coordinato per soddisfare le esigenze di noleggio in tutta Italia. Il piano d’integrazione delle due realtà coinvolge tutti i settori societari, dal commerciale alle aree amministrativa e operativa. L’obiettivo di questa evoluzione è di creare maggiore efficienza all’interno dell’organizzazione per essere più efficaci e dare risposte adeguate alle esigenze del cliente finale. Rientra in quest’ambito il previsto rinnovo del 10% della flotta a noleggio, che sarà portato a termine entro il prossimo anno. Tutte le new entry in flotta sono state scelte dalla direzione per garantire agli utilizzatori i massimi livelli di sicurezza sul lavoro, di produttività e di semplicità d’impiego, grazie anche alla partnership con case costruttrici internazionali».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.