Federlegno Arredo | Installazione architettonica

Napoli: in piazza Trieste e Trento l’installazione promossa da Federlegno Arredo Eventi

Condividi
L’installazione ha previsto una serie di tappe in diverse città: Torino, Padova, Modena, Spoleto, Milano, Udine, Napoli e infine Roma.

È stata presentata a Napoli, dove sarà visitabile fino a domani, «La mia scuola è», un’installazione architettonica che da aprile sta portando nelle piazze italiane uno spaccato della scuola italiana, per metterne a confronto gli aspetti più negativi e inadeguati, come lesioni strutturali e muffe alle pareti, arredi non a norma, barriere architettoniche e cortili degradati, e quelli positivi, improntati alla sicurezza, alla cura degli ambienti, all’innovazione.zoom_scuola_OK_3

L’installazione, promossa da Federlegno Arredo Eventi >>, Cittadinanzattiva e Made expo, ha previsto una serie di tappe in diverse città: Torino, Padova, Modena, Spoleto, Milano, Udine, Napoli e infine Roma.

Claudio Giust | Presidente Assolegno
Claudio Giust | Presidente Assolegno

Claudio Giust | Presidente Gruppo case ed edifici a struttura di legno – Assolegno
«Le scuole in legno non sono utopia, ma da anni una realtà d’eccellenza italiana che comprende decine e decine di edifici. Federlegno Arredo promuove la costruzione di scuole belle e sicure, compatibili con l’ambiente, destinate a durare nel tempo e a garantire un’alta resistenza al sisma. Le strutture in legno garantiscono i più alti standard qualitativi e funzionali: permettono di avere un ottimo isolamento acustico, una diminuzione del fabbisogno energetico e una notevole riduzione dell’emissione di anidride carbonica in atmosfera. Sono prodotte con legno certificato, proveniente da foreste gestite correttamente con ricrescita programmata».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hilti Productivity Lab. Focus su automazione e sostenibilità

La II° edizione dell’ Hilti Productivity Lab è stato l’evento per riflettere sulla produttività e l’innovazione nell’edilizia, con il contributo scientifico di Sda Bocconi School of Management e la partecipazione di primari attori del settore