Nasce Rete Confidi Cna per il Centro-Sud

Condividi

Per rafforzare la capacità delle strutture aderenti a sostenere le micro, piccole e medie imprese associate in materia di credito e potenziare il ruolo del sistema Cna e dei suoi strumenti nasce Rete Confidi Cna, il più grande Confidi dell’Italia centro-meridionale per facilitare l’accesso al credito a micro, piccole e medie imprese.

I Confidi sono organismi che svolgono un ruolo fondamentale per le imprese poiché svolgono attività di garanzia collettiva per agevolare le imprese socie o consorziate nell’accesso al credito bancario.

Il nuovo organismo riunisce sette Confidi, tutte strutture appartenenti al sistema Cna, attive in cinque regioni italiane: Lazio, Umbria, Campania, Abruzzo e Molise.  Si tratta di Coopfidi Lazio, Fidimpresa Abruzzo, Fidimpresa Umbria, Artigiancoop Viterbo, Artigiancredito Campania, Confidi Cna Molise, Garanzie artigiane Latina. Con quasi cento punti distributivi sul territorio, questi sette organismi associano complessivamente circa 43mila piccole imprese alle quali garantiscono 565 milioni di finanziamenti bancari.  Nel 2016 hanno garantito oltre 160 milioni di finanziamenti.

Il marchio Cna da valorizzare e la capacità di mantenere la missione di sostegno e vicinanza alle esigenze delle imprese sono i principali punti di forza di Rete Confidi Cna . Quest’aggregazione costituisce uno strumento fondamentale per rafforzare la capacità di agevolare l’accesso al credito di micro, piccole e medie imprese.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.