FederlegnoArredo e Banco Bpm. Nuovo protocollo per edifici multipiano in legno

Condividi

FederlegnoArredo e Banco Bpm hanno stretto una nuova intesa sulla base del protocollo certificativo S.A.L.E.plus con lo scopo di poter mettere a disposizione della bioedilizia un prodotto finanziario atto a promuovere la realizzazione di opere di ingegneria in legno complesse (intese come edifici con tre o più piani fuori terra a carattere residenziale e terziario).

S.A.L.E.plus è quindi un’estensione del protocollo S.A.L.E. (Sistema Affidabilità Legno Edilizia) realizzato dalla Federazione di concerto con Conlegno per garantire al committente e all’Istituto di Credito l’affidabilità delle aziende costruttrici. S.A.L.E.plus vuole divenire uno strumento che possa consentire al committente e all’investitore di attestare la figura del costruttore nei suoi requisiti tecnici-organizzativi.
Il fine rimane quello di delineare un partner imprenditoriale affidabile con cui sviluppare un progetto complesso realizzato con tecnologia costruttiva in legno al fine di garantire un costruito di qualità e che possa rispondere in modo puntuale alle esigenze di una committenza sempre più attenta ai temi di sostenibilità ambientale e di sicurezza abitativa.

«Il segnale è forte in quanto Banco Bpm, quale terzo gruppo bancario nazionale, affianca ulteriormente il nostro settore industriale implementando la sua offerta in tutte le filiali del Gruppo con un nuovo prodotto finanziario destinato a offrire agli investitori nuove soluzioni dell’abitare da realizzarsi con il materiale edile più bello e affascinante: il legno». Emanuele Orsinipresidente FederlegnoArredo

Quindi, grazie a S.A.L.E. plus sarà possibile finanziare anche edifici “alti”, quali ad esempio, residenze multipiano, alberghi ed edifici industriali. Il prodotto finanziario offerto da Banco BPM prevede l’erogazione del finanziamento anche a stato di avanzamento dei lavori senza bisogno di perizia, ma con scrittura privata, arrivando quindi a un alleggerimento dei tempi di erogazione da parte di Banco BPM direttamente al costruttore; inoltre il committente può definire la scelta delle tempistiche di avvio del finanziamento grazie all’opzione della stipula con erogazione differita.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A