Produzione | Navello

Serramenti in legno e alluminio dal design essenziale e prestazioni elevate

Condividi
Chios è la nuova finestra Navello dal design essenziale e declinabile in varie forme. L’utilizzo di materiali, quali il legno e l’alluminio, del vetrocamera di ultima generazione e delle guarnizioni performanti, garantiscono elevate prestazioni termo-acustiche e di resistenza ad aria, acqua e vento.

Navello, azienda piemontese specializzata in serramenti in legno, ha ampliato la propria gamma di soluzioni con Chios, la nuova finestra in legno e alluminio dal design elegante ed essenziale, pensato per dare luce a edifici residenziali e direzionali.

Chios grazie al perfetto allineamento del rivestimento esterno in alluminio del telaio e del battente, garantisce una perfetta complanarità alla facciata. All’esterno il rivestimento in alluminio favorisce il risparmio energetico mentre i profili in legno ridotti lasciano spazio al vetro, per un maggiore ingresso di luce naturale.

L’utilizzo di vetrocamera di ultima generazione, unito a guarnizioni altamente performanti, assicurano importanti prestazioni, soprattutto termo-acustiche (Permeabilità all’aria: classe 4; tenuta all’acqua: classe E1050; Resistenza al vento: classe C5; trasmittanza termica Uw=1,0 con vetro Ug=0,6 e canalina warm edge; potere fonoisolante Rw(C;Ctr)=43(-2; -4) db con vetro da 46 db).

Il nuovo serramento è disponibile nelle due versioni Chios, con spessore 55 mm, e Chios 2.0, con spessore 68 mm, in tutte le essenze e finiture Navello e può essere personalizzato nelle forme e con diversi accessori. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.