Produzione | Navello

Incentivi fiscali al 50% per sostituire porte e finestre

Condividi
Per migliorare il comfort domestico e risparmiare energia Navello consiglia di sostituire porte e finestre ottenendo un migliore isolamento acustico e aumentando l’isolamento termico. La sostituzione di porte e finestre rientra negli interventi che godono degli incentivi statali del 50% fino al 31 dicembre 2020.
Navello | Finestra Omero.

Sostituire porte e finestre è il modo più veloce per migliorare il comfort domestico e tagliare la bolletta energetica: fino al 31 dicembre 2020 sarà possibile usufruire delle detrazioni fiscali del 50% riservate agli interventi di ristrutturazione e di riqualificazione energetica per il miglioramento termico delle abitazioni.

Serramenti con alti standard prestazionali

Tutti i serramenti Navello rispondono ai più alti standard di prestazioni energetiche e consentono notevoli risparmi per il riscaldamento o il raffrescamento degli ambienti. A questo si aggiunge un migliore isolamento dal punto di vista acustico, per limitare i rumori del traffico o anche la dispersione di quelli che si verificano dentro casa.

Navello | Finestra Omero in legno.

Omero è la finestra clima pensata proprio per l’edilizia eco-sostenibile. Un maggiore spessore del battente (92 mm), consente alla finestra di ospitare un vetro triplo con trasmittanza termica ridotta (Ug=0,5).

In questo modo la dispersione termica complessiva del serramento raggiunge valori con un Uw inferiore a 1, un’efficienza energetica che supera i severi standard CasaClima. Un risultato ottenuto grazie all’attenta selezione dei materiali, in primis appunto le vetrocamere basso emissive di ultima generazione.

L’attenzione all’efficienza e alla riduzione degli sprechi passa anche dalla doppia apertura a tirare e ad antaribalta o vasistas – di serie su tutti i modelli – con forbice da 170 e 13 mm, per aerare le stanze senza disperdere il calore in inverno o far entrare l’aria calda in estate.

Navello | Finestra Omero in legno

Come usufruire dell’Ecobonus

Per usufruire degli Ecobonus i pagamenti dovranno essere effettuati con bonifico bancario o postale e il rimborso Irpef avverrà in dieci anni, con rate di pari importo. Con la nuova Legge di Bilancio non sarà più possibile ottenere uno sconto immediato in fattura e non si potrà più beneficiare della cessione al fornitore ma solo della detrazione in 10 anni.

Chi può beneficiare dell’agevolazione

Possono beneficiare dell’agevolazione non solo i proprietari degli immobili, ma anche inquilini, familiari, conviventi del possessore dell’immobile, purché sostengano le spese e fatture e bonifici risultino intestati a lui. Si possono detrarre dalle tasse le spese per la fornitura e la messa in opera di una nuova finestre (in sostituzione di quella già esistente) comprensiva d’infisso.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A