Nel 2023 aprirà a Roma The Student Hotel

Condividi

The Student HotelEntro la fine del 2023, nell’area di San Lorenzo, a Roma, aprirà un nuovo The Student Hotel (TSH) per accogliere studenti, turisti, vicini di quartiere e imprenditori con lo scopo di apprendere, alloggiare, lavorare e divertirsi, sotto ad un unico tetto.

«Siamo molto entusiasti di aver firmato questo accordo e non vediamo l’ora di aprire le nostre porte in quella che forse è la città più famosa al mondo, Roma. Abbiamo dato inizio alla nostra avventura con il nostro primo hotel a Firenze nel 2018 e lo scorso ottobre abbiamo inaugurato con successo TSH Bologna, nonostante i difficili tempi dovuti al Covid. Inutile dire che, avendo altri tre hotel in cantiere, amiamo l’Italia! Siamo lieti di portare la nostra idea di comunità a Roma e ci auguriamo un impatto positivo sul quartiere di San Lorenzo.» Charlie MacGregor, Ceo e fondatore di The Student Hotel.

La struttura ricettiva si svilupperà in una struttura ibrida di 21.000 mq, comprensiva di 444 stanze per studenti, ospiti hotel e giovani professionisti, nonché spazi per il co-working, meeting ed eventi, nei quali ospiti di ogni tipo possano incontrarsi e scambiarsi idee. Inoltre, il progetto prevede numerose aree verdi e aree dedicate allo sport, ad eventi e ad attività ricreative, che saranno completamente aperte e accessibili al pubblico.

«Questo investimento mostra la fiducia che riponiamo nelle prospettive future del mercato italiano e in una città così importante come Roma, nonostante il difficile momento che stiamo affrontando. Il nostro obiettivo è quello di offrire un contributo positivo al processo di rigenerazione culturale e urbano già in atto e diventare parte integrante della comunità.» Edoardo Volpi, Head of Investments Italy, The Student Hotel.

«Con questo sviluppo speriamo di innescare una rigenerazione virtuosa che porti al massimo del suo valore un’area di Roma ad alto potenziale.» Andrea Tota, Head of Real Estate Italia Development Italy, The Student Hotel.

Partenariato per lo sviluppo

Architetto (Concept design)
Matteo Fantoni
Design Team
Engeko
Project Manager
Italsocotec
Servizi legali
Dla Piper
Giuseppe Ciaglia
Servizi legali Dentons

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.