Nella pancia della balena. Apre l’asilo di Guastalla firmato Mca

Condividi
Guastalla. Come nella favola di Pinocchio... (foto Mca)
Guastalla. Come nella favola di Pinocchio… (foto Mca)

Inaugurato l’asilo nido a Guastalla che, con la firma di Mario Cucinella Architects e le strutture in legno di Rubner Holzbau, sostituisce Pollicino e Rondine danneggiati dal terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna nel maggio del 2012.

Mario Cucinella
Mario Cucinella

«La costruzione di ambienti per i più piccoli può essere uno spunto di riflessione sul ruolo dell’architettura che non è solo materia da riviste patinate ma può diventare strumento educativo: lo spazio condiziona i comportamenti e bambini cresciuti in un ambiente confortevole, stimolante, adatto alle loro esigenze saranno adulti più consapevoli». Mario Cucinella_Mca

Un momento dell'inaugurazione (foto Mca)
Un momento dell’inaugurazione (foto Mca)

«Per progettare un asilo nido e una scuola d’infanzia – sostiene Mario Cucinella – è necessario che si incontrino e dialoghino discipline diverse: l’architettura, la pedagogia, la psicologia, l’antropologia. La qualità degli spazi dipende da come questi saperi riescono a interagire tra loro».

 

 

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale