Nell’Irpinia, Federcomated e Confcommercio investono sul futuro

Condividi

Organizzato da Federcomated Avellino e Confcommercio della provincia campana, il ciclo di incontri “Riqualificazione energetica e sismica. Investiamo nel nostro futuro” ha un calendario ben scandito che avviato a fine marzo, coinvolgerà diverse località irpine fino alla fine di novembre. L’intenzione è quella di assumere un ruolo guida per la promozione e riqualificazione energetica e sismica, per questo l’associazione territoriale mette intorno ad uno stesso tavolo rappresentanti del Governo, commercianti, Ordini Professionali, imprenditori e consumatori.

«L’Irpinia vuol essere un laboratorio per la promozione della riqualificazione energetica e sismica – sostiene Giulio De Angelis, presidente dell’associazione territoriale e delegato per il Mezzogiorno e le infrastrutture di Federcomated nazionale –  anche perché lo è di fatto, soprattutto a causa dello sciagurato evento del 23 novembre 1980. Vogliamo rilanciare l’idea dell’edilizia sostenibile e, in questo contesto, il ruolo della Federcomated che, a livello nazionale, ci è stata molto vicina nell’organizzazione di questo convegno, dimostrando il forte interesse per lo sviluppo del Mezzogiorno. L’edilizia è la locomotiva dell’economia nazionale. Se riparte l’edilizia, riparte tutto il sistema economico. Federcomated ha un ruolo fondamentale anche per la promozione di nuove tecnologie che consentano di costruire in modo innovativo e nel pieno rispetto dell’ambiente. La riqualificazione è il business del futuro ma è anche il futuro della crescita civile del nostro territorio. Ormai oggi non c’è più spazio per costruire nuove case, occorre riqualificare. I dati parlano chiaro: in Italia va riqualificato oltre l’80% del patrimonio edilizio. Federcomated c’è, tutta la filiera edilizia vuol essere protagonista».

Ecco le date e i luoghi in cui si svolgeranno questi importanti incontri:
08 giugno – Atripalda (scarica il programma)
15 giugno – Montella
29 giugno – Ariano Irpino
07 settembre – Lioni
14 settembre – Solofra
21 settembre – Calitri
28 settembre – Mercogliano
05 Ottobre – Gesualdo
12 Ottobre – San Martino Valle Caudina
19 Ottobre – Baiano
26 Ottobre – Montoto
29 Ottobre – Vallata
09 Novembre – Sant0’Angelo dei Lombardi
16 Novembre – Mirabella Eclano
23 Novembre – Avellino

Per maggiori informazioni: federcomatedavellino@gmail.com

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Bobcat. Soluzioni professionali per lo sgombero neve

Bobcat vanta una gamma completa di macchine compatte e accessori ad alte prestazioni per le attività di sgombero neve. Soluzioni versatili, affidabili e multifunzionali garantiscono efficienza, sicurezza e produttività in ogni condizione invernale.

IV Edizione dell’Infrastructure Academy di Hilti: innovazione e digitalizzazione per raggiungere la sostenibilità infrastrutturale

L’Infrastructure Academy di Hilti Italia, giunta alla quarta edizione, si conferma punto di riferimento per l’innovazione sostenibile nel comparto italiano delle costruzioni. L’evento, organizzato con Ais a Napoli, ha riunito i principali professionisti dell’edilizia per discutere di digitalizzazione e sostenibilità infrastrutturale.