Niederstätter. Il primo corso in Italia per gruisti

Condividi
niedersta%cc%88tter_corso-da-gruista-1
Corso di formazione per operatori gruisti (foto Niederstätter)

Niederstätter, realtà italiana specializzata in macchinari per l’edilizia e container destinati a cantieri in Italia e all’estero, ha organizzato presso la propria sede di Bolzano, il primo corso formativo per gruisti.
La volontà di organizzare tale percorso formativo è nata dall’esigenza di molte imprese edili di individuare e selezionare gruisti esperti e affidabili da inserire nei cantieri italiani ed esteri.
Il corso, della durata di 3 settimane per un totale di 120 ore, si svolge a Bolzano nel Centro Formazione Safety Park Niederstätter e si compone di una parte teorica in cui vengono trattati gli aspetti di gestione e manutenzione della gru e di un’ampia parte pratica che prevede l’utilizzo di un simulatore e di 2 gru, una automontante e una a rotazione in alto.

Accanto alla missione aziendale di fornire servizi sempre più puntuali e specifici ai propri clienti, Niederstätter affianca un impegno sociale che l’ha portata a coinvolgere in questo corso alcuni profughi rifugiati presenti nella Provincia di Bolzano, per garantire loro un inserimento qualificato nel mondo del lavoro.

Niederstätter da sempre investe su attività di formazione e aggiornamento dedicate all’uso dei macchinari e alla sicurezza sul lavoro. Filosofia dell’azienda è quella di avvalersi di personale specializzato e competente per fornire un servizio affidabile e di alta qualità.

 

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale