Nobili. Il miscelatore mimetico

Condividi
(foto Nobili)

Moderno e minimale, il miscelatore bagno Dress di Nobili nella finitura Inox T.E.A.+Fenix è un condensato di tecnologia che unisce il design elegante e funzionale all’estrema resistenza a corrosione, sporco e batteri.
Merito dello speciale trattamento galvanico che lo rende inattaccabile anche da polveri e muffe.

(foto Nobili)

Il rubinetto dell’azienda di Suno (NO) è unico anche per la capacità di cambiare letteralmente pelle in modo da entrare in piena sintonia con il mood cromatico della stanza da bagno.
Le due superfici piane arrotondate che individuano la bocca di erogazione e la leva di comando di Dress possono infatti “indossare” materiali diversi e differenti colorazioni, addirittura con effetto legno.

Il miscelatore Dress

Realizzato in ottone cromato a bassa percentuale di nickel, nella versione da appoggio Dress è disponibile in tre diverse altezze, per adattarsi a tutti i tipi di lavabo: 17,6 cm, 21,5 cm e 27,4 cm. L’installazione a parete prevede invece una lunghezza di 15 o 20 cm.

Particolarmente innovativa la tecnologia della cartuccia anticalcare Nobili Widd 28, dotata di regolatore dinamico di flusso con un freno che limita l’apertura della leva a metà della portata. Oltre questa lieve resistenza è naturalmente possibile ottenere l’erogazione totale. L’acqua scorre all’esterno della camera centrale che contiene meccanismi e dischi ceramici, evitando così depositi di calcare e diminuendo drasticamente l’usura delle parti in movimento. In pratica la cartuccia funziona a secco e mantiene quindi un movimento perfettamente fluido ed efficiente nel tempo.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.