Produzione | Nobili

Sostituire la rubinetteria con il bonus idrico

Condividi
Prolungati al 2022 gli incentivi per l’installazione di nuove rubinetterie, soffioni e colonne doccia a portata ridotta. Nobili propone il miscelatore Sand che consuma solo 5 litri al minuto.

Il nuovo Bonus Idrico incentiva i consumatori a portare efficienza nell’erogazione dell’acqua sanitaria e domestica: 1.000 euro comprese spese per opere idrauliche e murarie nonché oneri di smontaggio e dismissione dei vecchi sistemi.

Nobili | Miscelatore Sand. Bonus Idrico 2022.

Con un consumo di soli 5 litri al minuto il miscelatore Sand di Nobili consente di accedere alle agevolazioni moltiplicando il risparmio. Merito dello speciale aeratore che assicura un getto dell’acqua morbido pur dimezzando i consumi.

Un altro accorgimento che contribuisce alla riduzione degli sprechi è l‘apertura sull’acqua fredda impostata centralmente (versione Eco). In pratica, a differenza dei normali miscelatori, in cui prima alziamo la leva e poi la giriamo sull’acqua fredda o su quella calda, questo sistema consente di ottenere direttamente acqua fredda senza attivare involontariamente lo scaldabagno.

Oltre alle versioni monocomando (h. 15,1 cm) e miscelatore per catino (h. 29 cm), se la ristrutturazione coinvolge tutto il bagno, la rubinetteria Sand è disponibile anche per bidet, per la zona doccia e vasca, nella finitura cromo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.