Realizzazioni | Legno

Nordhaus: a Mantova realizzata la nuova sede Karrell

Condividi
Nordhaus, azienda operante nella realizzazione di edifici in legno, rispetta i severi controlli qualitativi della certificazione Arca e Passivhaus. La palazzina direzionale di Karrell è stata realizzata con struttura portante in X-Lam e con l’impiego di materiali ecosostenibili. I frangisole in legno di larice sono stati progettati per il controllo dell’irraggiamento estivo.

Partendo dagli aspetti progettuali, Nordhaus >>, specializzata nella realizzazione di edifici in legno, cura ogni dettaglio tecnico ponendo attenzione alla resa estetica, rispettando i requisiti previsti da leggi e norme vigenti e le regole di qualità tipiche della tradizionale carpenteria del legno.

Nordhaus | La nuova sede Karrell a Mantova
Nordhaus | La nuova sede Karrell a Mantova

Tutti i cicli produttivi seguiti sono altamente tecnologici ed ecocompatibili, grazie al continuo lavoro di ricerca e sviluppo eseguito direttamente nei laboratori aziendali.
Agendo in questo modo l’azienda realizza edifici multifunzionali con struttura in legno utilizzando i migliori sistemi costruttivi attualmente a disposizione (x-lam o pannelli senza colla, timber frame, blockhaus).
Siano esse case singole, sopraelevazioni di edifici esistenti o strutture alberghiere, ogni realizzazione viene progettata dopo un’attenta analisi delle esigenze del cliente.

Nordhaus inoltre è partner fondatore del sistema di certificazione Arca, il primo sistema di certificazione italiano per le costruzioni in legno: il sistema di certificazione garantisce la durabilità, la sicurezza contro il sisma e il fuoco, comfort, risparmio energetico e la sostenibilità della casa in legno.Cantiere

Certificazione Passivhaus. Quella certificata Passivhaus è una soluzione costruttiva che si caratterizza per la capacità di utilizzare in modo efficiente le risorse naturali di calore e raffrescamento, in modo da minimizzare il ricorso a sistemi attivi di riscaldamento o raffreddamento.
Per tutte le costruzioni realizzate dall’azienda, infatti, le prestazioni dell’edificio vengono definite in fase di progettazione. La Passivhaus è ritenuta una delle migliori soluzioni abitative disponibile oggi sul mercato.Nordhaus
Caratteristica specifica di Nordhaus è la flessibilità: l’azienda è infatti in grado di adattare il sistema Casa Passiva ad ogni esigenza progettuale e questa certificazione è garantita solo alle aziende in cui uno o più progettisti abbiano frequentato il corso europeo Ceph e superato l’esame conclusivo.
Disporre di un consulente certificato Passivhaus (riconosciuto a livello europeo e formato secondo i canoni dettati dal Passivhaus Institut di Darmstadt) assicura al committente un referente completo, l’intervento di un’azienda adatta a garantire le certificazioni riconosciute in tutta Europa di rispondenza dell’abitazione realizzata secondo le norme diPassivhaus.
Nordhaus è inoltre membro dell’Ipha, International Passivhaus Association (Associazione Internazionale Casa Passiva).Nordhaus

La sede Karrell. La palazzina direzionale di Karrell con sede a Mantova è realizzata con struttura portante in x-lam e con l’impiego di materiali ecosostenibili. Presenta rivestimenti esterni e intonaco silossanico traspirante, i frangisole in legno di larice sono stati progettati per il controllo dell’irraggiamento estivo.
Il corpo centrale, di quattro piani, è un cubo perfetto che misura 14 metri di lato. Il tetto a falda anteriore è rifinito con un manto di copertura in lamiera con doppia aggraffatura e ospita un impianto fotovoltaico della potenza di 20 kWp.
La struttura Karrell è la dimostrazione che ambienti di lavoro salubri e sostenibili possono essere realizzati utilizzando materiali e tecniche costruttive all’avanguardia. L’isolamento termico dell’involucro è stato progettato per consentire temperature gradevoli in ogni stagione limitando il consumo energetico e massimizzando il comfort per gli utenti.Nordhaus

Chi ha fatto Cosa
Tipologia: edificio direzionale
Luogo: Mantova
Committente: Karrell srl
Direzione lavori: ing. Alessio Farruggia
Progetto esecutivo: Nordhaus srl
Sistema costruttivo: X-Lam a sezione differenziata
Classificazione: consumo < 40 kWh/mq a
Nordhaus

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale