Novacolor. La nuova linea innovativa e sostenibile

Condividi
(foto Novacolor)

Materia Viva di Novacolor è il nuovo rivestimento in calce innovativo e sostenibile.

(foto Novacolor)

Partendo dall’analisi dei trend nel campo dei rivestimenti in calce, caratterizzati da una forte componente decorativa, e ispirandosi all’architettura mediterranea che fa largo uso di materiali locali, Novacolor ha concepito Materia Viva.

Questa nuova linea di intonachini materici, basata sulla calce e arricchita con i materiali naturali tipici dell’architettura italiana e mediterranea, si distingue per un approccio innovativo e sostenibile. La collezione si articola in quattro texture, ognuna delle quali incarna una sfaccettatura diversa della natura, donando agli ambienti un tocco di autenticità e ricchezza.

(foto Novacolor)

«Materia Viva è il simbolo per eccellenza di una filosofia sostenibile al passo con i tempi, come dimostrato dalla recente conferma dell’accordo europeo Green House, che verte sulle nuove norme per rendere il parco immobiliare dell’Ue a emissioni zero entro il 2050. Novacolor e l’intero Gruppo San Marco esplicitano sempre di più una chiara politica di integrazione e internazionalizzazione consapevole, volta a rivisitare prodotti in chiave ecologica. In tal senso, ecodesign e architettura bioclimatica diventano parte determinante di un processo da cui non è più possibile tornare indietro, sia per il benessere delle persone e per quello dell’ambiente» – spiega Pietro Geremia, Presidente e Amministratore Delegato di San Marco Group.

Quattro texture che rappresentano le diverse sfaccettature della natura

(foto Novacolor)

Materia Viva Cocciopesto rappresenta una moderna interpretazione dell’intonaco tradizionale di cocciopesto, radicato nella storia edilizia di numerose città italiane. Questo materiale, impregnato dell’anima del Mediterraneo, si rinnova costantemente, portando alla luce nuove sfumature e tradizioni.

Materia Viva Conchiglia è una miscela di conchiglie frantumate, che vibrano sulla superficie in una danza incantata con la luce e i suoi riflessi, trasmettendo la ricchezza e la bellezza del mare.

Materia Viva Pomice, di origine vulcanica, richiama le tradizionali malte e finiture dell’architettura italiana. La sua superficie minerale, arricchita con frammenti di pietra levigata, crea un effetto di leggerezza esplosiva, giocando con ombre e contrasti per generare un ritmo vibrante.

Materia Viva Sughero, infine, è un granulato di sughero naturale che evoca l’eleganza e il comfort dei tessuti in fibra naturale, creando superfici dal fascino raffinato che ricordano il lusso del silenzio.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.