Novacolor in Triennale per una mostra sull’abitare

Condividi
Linea CalceCruda (foto Novacolor)

Si intitola “999 Una collezione di domande sull’abitare contemporaneo” ed è curata dal designer Stefano Mirti la mostra che si terrà presso la Triennale Milano dal 13 gennaio al 2 aprile 2018 e di cui Novacolor sarà partner.

Il visitatore compirà un vero e proprio viaggio spostandosi da un ambiente all’altro e interagendo in prima persona con tutta una serie di nuovi modi di “abitare”. in un’esposizione pensata come un grande racconto che vive di ambientazioni fisiche, digitali e social.

La mostra allestita da Petra Tikulin, architetto e interior designer del gruppo creativo IdLab, vedrà anche la partecipazione del brand italiano Novacolor nello spazio curato da Presso e Domus Academy dove verrà realizzata una grande parete decorata con il prodotto mangia-formaldeide CalceCruda, un rivestimento decorativo microporoso di natura minerale, dalla forte connotazione naturale che contribuisce attivamente al comfort abitativo.

(foto Novacolor)

CalceCruda è formulato sulle specifiche proprietà dell’idrato di calce, argilla purificata, selezionati marmi e sabbie naturali, che opportunamente bilanciati, permettono di ottenere un’ottima lavorabilità e modellabilità.

Il rivestimento consente inoltre di realizzare finiture di pregio dagli aspetti estetici nuvolati e dai colori morbidi o caldi; nonché ridurre sensibilmente la concentrazione di formaldeide presente nell’aria ambientale. L’efficacia di questa proprietà è testata secondo la specifica norma ISO 16000-23.

Non solo ambienti più belli ma anche più sani: Novacolor ha un approccio green allo studio e produzione di prodotti innovativi e a basso Cov (composti organici volatili) che puntano all’eliminazione o alla riduzione dell’uso di sostanze nocive e solventi tossici. L’azienda produce e distribuisce in tutto il mondo prodotti, e il Gruppo San Marco di cui fa parte è costantemente impegnato nell’analisi Lca (Life Cycle Assessment) con la quale si prende in esame l’intero ciclo di vita del prodotto e il suo impatto sull’ambiente.

Africa è un altro dei prodotti Novacolor per la decorazione degli interni che si rinnova nel 2017 proprio in un percorso di avvicinamento alla green chemistry. È infatti senza formaldeide, senza Apeo (alchilfenoli etossilati), senza Cov, e di classe A+ secondo il parametro Iaq (Indoor Air Quality) e contiene una nuova resina proveniente da biomasse che risponde a una delle sfide più importanti di oggi: la sostituzione di materie prime provenienti da risorse fossili con risorse rinnovabili, per creare prodotti dal valore aggiunto.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.