Kone Italy & Iberica | Strategie aziendali

Nuova multinazionale degli ascensori con a capo Giovanni lorino

Condividi
Nasce una nuova realtà aziendale Kone Italy & Iberica specializzata nella produzione, manutenzione e ammodernamento di ascensori e scale mobili, per i mercati di Italia, Spagna, Portogallo e Andorra. L’amministratore delegato sarà Giovanni Iorino.

In un’epoca in cui il tempo corre veloce, risulta fondamentale essere disposti a cambiare, al fine d’innovarsi il più rapidamente possibile, per continuare ad essere una realtà all’avanguardia.

Questo concetto è ben conosciuto da Kone – leader mondiale nella produzione, manutenzione e ammodernamento di ascensori e scale e tappeti mobili – che si rinnova con la nascita di Kone Italy & Iberica, una divisione che comprenderà ben quattro Paesi: Italia, Spagna, Portogallo e Andorra.

Il tutto è accompagnato anche da un’altra notizia: Giovanni Lorino, dopo essere stato alla guida di KONE Iberica per quattro anni, e successivamente di Kone Italia dal 2019, ora diviene amministratore delegato proprio di Kone Italy & Iberica.

Dietro a questo importante cambiamento c’è la consapevolezza di voler unire le forze al fine di velocizzare le operazioni e, allo stesso tempo, favorire la crescita del business.

Giovanni Lorino | Amministratore delegato Kone Italy & Iberica

Giovanni Lorino | Amministratore delegato Kone Italy & Iberica

«A livello personale e professionale sono molto orgoglioso di essere stato scelto per guidare questa nuova Front Line: si tratta di un grande cambiamento per la nostra organizzazione che punta a crescere sempre di più, a livello operativo ed economico. Sono onorato di questo nuovo, prestigioso incarico. Crescere insieme a questa realtà è motivo d’orgoglio. Grazie a questa nuova organizzazione avremo la possibilità di essere ancora più efficienti e servire al meglio i nostri clienti, collaborando attivamente come One Kone Team».

La nascita di Kone Italy & Iberica fa seguito al nuovo modello operativo che ha visto coinvolto tutto il gruppo Kone. Alla base di questo riassetto c’è la volontà della multinazionale di portare a compimento tutti gli obiettivi della strategia 2021-2024, tra cui il rafforzamento ulteriore della propria identità green a 360°.

Questo obiettivo, infatti, è molto chiaro e consiste nella realizzazione di operazioni carbon neutral entro i prossimi 7 anni. La sostenibilità è parte integrante dell’azienda anche internamente grazie a una serie di attività utili a promuovere la cosiddetta “green work culture” agli occhi dei collaboratori.

E non è finita qui, la sostenibilità corre di pari passo con un altro concetto di rilievo, ovvero l’innovazione che in Kone prende forma grazie a servizi digitali di ultima generazione, tra cui la manutenzione predittiva di Kone 24/7 Connected Services, e prodotti avveniristici come gli ascensori di classe DX con connettività integrata.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A