Friul Mosaic

Nuove superfici in mosaico

Condividi
(foto di Friul Mosaic)

Una nuova composizione di tessere e formelle dal design innovativo ed originale: si chiama Levigati a mano e sono le nuove superfici in mosaico presentate da Friul Mosaic.

Combinando in maniera libera e creativa i diversi elementi, le superfici realizzate con i levigati a mano assumono le forme più versatili e personali.

Con la coesione di antico e moderno che prende forma attraverso materiali, colori, tecniche, idee, l’azienda oggi racconta un’opera libera e spontanea, che trova espressione grazie a motivi lineari che giocando fra loro si affiancano, si spezzano e si intrecciano di nuovo dando vita a formelle autonome. 

(foto di Friul Mosaic)

Le possibilità sono vaste, sia per i motivi realizzabili (la scelta spazia tra 9 differenti formelle da abbinare in armonia o contrasto), sia per le applicazioni che ne potrebbero derivare.

Si tratta quindi di un progetto versatile, adatto a rivestire ogni superficie o da inserire in altri materiali come legno, marmo o ceramica per dare un accento di pregio e originalità̀. 

L'azienda

Friul Mosaic un’azienda artigiana specializzata da oltre 30 anni nella realizzazione di mosaici artistici, progetti su misura e di design, in collaborazione anche con designer molto conosciuti. Tutto questo avviene da sempre a San Martino al Tagliamento, dove l’azienda è ben radicata ed è personalmente coinvolta, insieme ai suoi esperti mosaicisti, nella creazione di disegni originali.

Nel laboratorio Friul Mosaic, ogni giorno, con l’uso della storica martellina, vengono tagliate le tessere che arrivano fino ad uno spessore di 5 mm. Partendo dai progetti, vengono poi composte le opere assemblando queste minuscole tessere attraverso l’impiego di ore e ore di lavo di precisione. Così nascono le creazioni di Friul Mosaic destinate a durare e essere tramandate nel tempo. 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

4Bild. Un nuovo punto vendita a Basiano

4Bild continua la propria espansione in Lombardia con l’apertura di un nuovo punto vendita a Basiano. Il nuovo store rappresenta un ulteriore passo nella crescita dell’azienda, confermandosi come partner di riferimento per imprese di costruzione, artigiani e professionisti del settore edilizio.

Hyundai. Nuovi escavatori per il mercato italiano

Hyundai ha ospitato i concessionari e numerosi clienti italiani presso la propria sede europea a Tessenderlo, dove hanno potuto testare gli escavatori di nuova generazione: i modelli HX360L e HX400L.