Produzione | Ravago Building Solutions

L’isolamento termico per il nuovo asilo comunale di Corte Franca

Condividi
Uno spazio sicuro, salubre ed efficiente anche dal punto di vista energetico. Sono queste le caratteristiche e i requisiti su cui si basa la costruzione del nuovo plesso scolastico di Corte Franca, in provincia di Brescia, per il quale sono state posate le soluzioni della gamma Ravatherm Xps X di Ravago Building Solutions. I prodotti, utilizzati per evitare dispersioni termiche e garantire comfort e benessere ambientale, hanno un elevato potere termoisolante e resistenza alla compressione.

Dopo i mesi di stop dovuti al lockdown, il 14 settembre gli studenti italiani sono tornati ufficialmente sui banchi scolastici e gli edifici che li ospitano sono, oggi più che mai, degli “osservati speciali” in quanto spesso sono costruzioni datate e non adeguate alle esigenze di comfort e di distanziamento necessarie per riaccogliere in sicurezza bambini, ragazzi e il personale scolastico.

Per realizzare complessi scolastici sicuri, efficienti, che rispettino le normative e proteggano la salute dei più piccoli è importante ripensare l’edilizia scolastica ponendo maggior attenzione alla corretta progettazione e alla scelta di materiali performanti e longevi nel tempo. Ne è un esempio il progetto del nuovo asilo comunale di Corte Franca (Bs), realizzato da Sa-fer spa con i prodotti di Ravago Building Solutions.

La realizzazione, sostenuta dalla Fondazione Alessandra Bono Onlus con un investimento di 5 milioni di euro, è un’opera di beneficenza con la quale il cavalier Valerio Bono, patron di Sa-fer, ha deciso di omaggiare il Comune in nome della figlia scomparsa prematuramente.

Il nuovo plesso scolastico in costruzione a Corte Franca (Bs).

L’edificio, i cui lavori sono iniziati nell’estate del 2019, è attualmente in fase di realizzazione e sorgerà al posto delle vecchie scuole elementari abbandonate ormai da 20 anni; si svilupperà su una superficie di 5.900 mq suddivisa in due piani: la materna al piano terra e il nido al primo piano; in totale ospiterà 7 sezioni, 7 aule per attività a tavolino, 5 aule per attività pratiche, uno spazio libero e un refettorio insieme ad alcune stanze di servizio.

Per garantire comfort e benessere ambientale del nuovo plesso scolastico è stata posta grande attenzione nella selezione dei materiali per l’isolamento termico. Per questo motivo è stata scelta per l’applicazione a pavimento, al di sotto del massetto, la gamma di prodotti Ravatherm Xps X di Ravago Building Solutions.

Una parte delle dispersioni termiche degli edifici si registra, infatti, anche attraverso i pavimenti, sia contro terra sia tra piani; la corretta progettazione dell’isolamento dei pavimenti è quindi indispensabile per assicurare il comfort termico, evitare la formazione di condensa e garantire il risparmio energetico.

Per l’isolamento degli elementi opachi orizzontali nella nuova scuola di Corte Franca sono stati posati 300 m3 di Ravatherm Xps X 300 Sl, soluzione specifica per la coibentazione di pavimentazioni a uso civile che consente di ottenere prestazioni ottimali di isolamento termico grazie al valore λ 0,031 W/mK, nello spessore di 100 mm. Il prodotto risponde inoltre alle caratteristiche meccaniche richieste e garantisce un’adeguata resistenza alla compressione oltre a essere dotato di dichiarazione ambientale certificata di prodotto Epd.

Con una resistenza alla diffusione del vapore di μ = 150, tale soluzione evita la formazione di condensa, è altamente resistente alle azioni di gelo e disgelo, all’assorbimento d’acqua e all’invecchiamento, non collassa e non si ritira vantando una resistenza a compressione ≥ 300kPa. I pannelli sono adatti anche per specifici interventi di isolamento dei pavimenti con impianto di riscaldamento radiante, su solai a diretto contatto con porticati aperti o con il terreno. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale