Ristrutturazioni | Rigenerazione urbana

Nuovo design con acciaio, legno e vetro per l’ex manufatto industriale

Condividi
Il progettista ha puntato a predisporre un modello di rigenerazione urbana per integrare elementi architettonici e paesaggistici.
La Forgiatura, Milano.

La Forgiatura, nuovo centro polifunzionale di Milano (ubicata in zona Certosa, a nord ovest della città) è stata realizzata dalle ceneri di un’ex acciaieria oggi centro della creatività (moda e design).

A firmare il progetto è stato l’arch. Giuseppe Tortato dello studio Milano Layout poi sviluppato dalla società RealStep che su questa operazione ha investito 50 milioni di euro. Siamo di fronte a un esempio dove il nuovo costruito e l’antico si fondono facendo leva sul fascino dell’architettura industriale storica valorizzata dal design contemporaneo fatto di acciaio, legno e vetro.

Il progettista ha puntato a predisporre un modello di rigenerazione urbana per integrare elementi architettonici e paesaggistici.
La Forgiatura è un caso di rigenerazione che ha interessato una superficie di 25mila mq per un totale di 7 edifici di cui 6 preesistenti ristrutturati, intervallati da colline artificiali alte fino a 8 metri che conferiscono particolare movimento all’ambiente.

La collina artificiale sostiene con un reticolo di travi metalliche l’edificio superiore attraverso una sorta di scheletro a forma di cupola di diamante.
La riqualificazione di una delle strutture storiche si integra completamente con la collina che appare verde fuori e cava dentro. Considerando gli aspetti ecosostenibili, la realizzazione ha mirato a impianti alimentati dall’acqua di falda, pannelli fotovoltaici sulle parti comuni, un impianto di climatizzazione condominiale che consente di ottimizzare richieste diverse nello stesso momento: un tunnel tecnologico è dedicato ai sottoservizi e collega tutti gli edifici, in questo modo le eventuali manutenzioni si svolgono tutte sottoterra.
L’intero complesso risulta quindi carbon-free e in classe energetica B.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale