Produzione | Leica Geosystems

Nuova stazione di rilevamento Leica con compensazione dell’inclinazione

Condividi

La nuova stazione di rilevamento Leica con compensazione dell’inclinazione, AP20 AutoPole, è perfetta per chi opera nel settore edilizia. L’innovativa stazione automatizzata, con l’introduzione del AP20 Autopole, aumenta la produttività perché non è più necessario livellare il palo per le misurazioni e il picchettamento.

Leica Geosystems ha annunciato l’introduzione del Leica AP20 AutoPole, una soluzione innovativa per stazioni totali automatizzate che combina un modulo sensore intelligente con il nuovo riflettore AP Pole e funziona con le stazioni totali automatizzate esistenti di Leica Geosystems per creare una soluzione unica per flussi di lavoro autonomi.

Leica AP20 AutoPole.

La soluzione è il primo dispositivo sul mercato che risolve tre sfide di lavoro comuni: tenere il palo verticale e stabile, inserire manualmente l’altezza del palo nel software, bloccare un obiettivo estraneo in un sito con più riflettori.

Vantaggi della compensazione dell’inclinazione

La nuova funzione di compensazione dell’inclinazione dell’AP20 AutoPole aumenta l’efficienza quando si lavora con le stazioni totali. Non è più necessario livellare il palo per le misurazioni e il picchettamento. La compensazione dell’inclinazione riduce i tempi di misurazione. Aumenta la flessibilità e la sicurezza in loco, consentendo la misurazione di punti in punti inaccessibili o che mettono a rischio l’utente.

Aggiornando automaticamente l’altezza del palo nel software da campo, il sistema garantisce che l’altezza registrata sia sempre corretta, evitando errori, lunghe post-elaborazione e ritorno sul campo per la ri-misurazione.

Inoltre, l’identificazione del target dell’AP20 AutoPole assicura che lo strumento dell’utente si agganci sempre al target corretto. Questa novità costituisce un altro passo verso flussi di lavoro autonomi in linea con la missione di Hexagon di sviluppare soluzioni autonome che portino a una maggiore produttività, sicurezza e sostenibilità.

Hans-Martin Zogg | Business Director Total Stations Leica Geosistemi

«In Leica Geosystems, comprendiamo che i tempi stretti, le crescenti aspettative di dati on-demand accurati e i vincoli di budget mettono molta pressione su topografi e professionisti dell’ediliziaL’AP20 AutoPole è un punto di svolta perché risolve diverse sfide contemporaneamente. La sua compensazione dell’inclinazione e le letture automatiche dell’altezza del palo sono assolutamente uniche nel settore e trasformeranno il modo in cui i professionisti misurano con le stazioni totali».

Clifton Webb | Direttore Warner Surveys

«Come società di rilevamento, l’unico modo per rimanere competitivi e redditizi è acquisire dati spaziali in modo semplice, rapido ed efficiente. La Leica AP20 ci aiuta a stare all’avanguardia aumentando la nostra produttività e flessibilità. Ci consente di misurare punti che prima non erano pratici o non sicuri da misurare».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.