Produzione | Parapetti

Nuovo parapetto trasparente di Betafence per uno «stadio senza barriere»

Condividi
Con le versioni sia fissa sia elevabile, viene proposto un nuovo parapetto che soddisfa i requisiti di sicurezza della normativa Uefa. Grazie alla zincatura e al rivestimento protettivo in poliestere la struttura in acciaio può essere richiesta con colorazioni personalizzate.

L’esempio ci viene dal football anglosassone, il modello dello stadio «senza barriere» si sta imponendo anche in Italia, tanto che gli interventi di adeguamento o di progettazione ex-novo ispirati a tale esempio da qualche anno stanno interessando un numero crescente di impianti calcistici italiani.Betafence parapetto trasparente

Da un’analisi comparata delle esigenze degli operatori dell’impiantistica sportiva, Betafence >>, azienda partner di Coni Servizi, con il parapetto fisso trasparente ha scelto di proporre una versione più semplice, leggera ed ancora più orientata a ridurre le barriere nello stadio.

Moduli fissi trasparenti. Progettato e sviluppato nello stabilimento italiano di Tortoreto (Teramo), il nuovo parapetto è costituito da moduli fissi di altezza ridotta con struttura in acciaio e completamente trasparenti.
Il materiale di riempimento utilizzato è della famiglia dei policarbonati o del vetro, che consente la massima visibilità sul campo, con ridotto impatto visivo nel contesto di applicazione.

Sicurezza conforme alla normativa. Il nuovo parapetto trasparente nella versione fissa o elevabile risponde alla normativa italiana che prevede un’altezza minima per le recinzioni poste fra campo di gioco e spazi predisposti per il pubblico. Inoltre, soddisfa i requisiti imposti dalle norme Uefa non pregiudicando la visione del gioco e la piena partecipazione all’evento da parte degli spettatori, nel caso di competizioni internazionali. Rispondendo inoltre alle prescrizioni di carico previste, garantisce un livello di sicurezza conforme a tutte normative vigenti (decreto ministeriale n. 61 del 18/03/1996 e norme Uni 10121 parte 1° e parte 2° del giugno 1992 e legge Pisanu 06/06/2005, En 13200-3, Uni/Tr 11449:2012).

Colori personalizzati. Grazie alla zincatura e al successivo rivestimento protettivo in poliestere (min. 100 micron), la struttura in acciaio, che può essere richiesta con colorazioni personalizzabili, è molto resistente nel tempo e coperta da garanzia per 10 anni.
La posa in opera a cura degli installatori fiduciari Betafence è semplice e rapida.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.