Cotto d’Este

Rivestimento naturale per la stazione di Kazan in Russia

Condividi
kazan
(foto di Cotto d’Este

Sesta città della Russia per popolazione e importante centro di commercio, industria e cultura: questo è il biglietto da visita di Kazan, capitale della repubblica russa del Tatarstan, affacciata sulla costa occidentale del fiume Volga, con un clima dalle spiccate escursioni termiche tra estate e inverno. Un’efficiente rete di trasporti, che include la metropolitana, consente ai cittadini di spostarsi dinamicamente per tutto il territorio.

In occasione del Campionato di calcio del 2018, Cotto d’Este ha rivestito una delle stazioni del metrò di Kazan più frequentate: Dubravnaya. Per i lavori è stata scelta la collezione Cadore: in particolare la finitura naturale color bosco, calda e accogliente, caratterizzata dalle differenze di rilievo tra le fibre tipiche delle assi di legno grezzo e le tracce trasversali. Un effetto naturale, quasi rustico che ha colpito i committenti.

(foto di Cotto d’Este)

Questi ultimi sono rimasti anche conquistati dalle elevate prestazioni tecniche del legno ceramico progettato per l’outdoor.

È stato infatti scelto lo spessore da 20 mm, per una durata prolungata nel tempo, con un’infinita resistenza al carico rispetto al gres tradizionale, agli agenti atmosferici e all’usura.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.