Oggi comincia il domani. A Expo 2015

Condividi
Expo 2015. L'inaugurazione. Palazzo Italia (foto di Itineralab)
Expo 2015. L’inaugurazione. Padiglione Italia (foto di Itineralab)

Aperta ufficialmente dal premier Matteo Renzi, l’esposizione universale che ha fatto tanto parlare di sé. “Oggi comincia il domani”, così ha detto il presidente del consiglio e, sotto la bandiera italiana più lunga del mondo, disegnata nell’uggioso cielo milanese dalle frecce tricolori, alle 13 di oggi, Expo 2015 ha ospitato i primi visitatori, non solo autorità in rappresentanza di tutti i paesi partecipanti e delle diverse associazioni, ma tanta gente comune.

Expo 2015. L'inaugurazione. Palazzo Italia. Uno scorcio dell'interno (foto di Itineralab)
Expo 2015. L’inaugurazione. Padiglione Italia. Uno scorcio dell’interno (foto di Itineralab)

Un’inaugurazione preludio della grande affluenza di visitatori che converranno nel sito di Expo per condividere il tema “Nutrire il pianeta. Energia per la vita” forse mossi anche dalla volontà “globalizzare la solidarietà”, secondo il monito di Papa Francesco, presente in video all’evento, ma anche per ammirare “un’aggregazione di architetture significative”, realizzate tra polemiche e speranze, che fanno di Milano e del nostro paese, il centro dell’attenzione “universale”.

Expo 2015. Padiglione Italia. Particolare della "ramificazione"  (foto di Itinera Lab)
Expo 2015. Padiglione Italia. Particolare della “ramificazione” (foto di Itinera Lab)

E tra i padiglioni dei 145 paesi partecipanti, spicca il Padiglione Italia, progettato dallo studio Nemesi, con la sua “foresta urbana” l’involucro ramificato realizzato con l’innovativo cemento biodinamico di Italcementi. 

di Francesca Malerba

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.