Oikos. Rivestimento in legno sucupira per la blindata Synua

Condividi
(foto Oikos)
(foto Oikos)

L’imponente complesso residenziale Metropolis svetta nello skyline del Chaoyang District di Pechino, un distretto giovane e in costante trasformazione, noto come il quartiere delle ambasciate, ma anche per i suoi lussuosi hotel, costosi ristoranti e negozi esclusivi.

oikos
(foto Oikos)

È in questo contesto, dunque, che sorge il modernissimo Metropolis: un complesso di 60 appartamenti di lusso, dove lo studio Neri & Hu Design and Research Office ha curato nei minimi dettagli ogni aspetto dall’abitazione, in modo da fornire un ambiente abitativo elegante, sicuro ed accogliente.

Da qui la scelta della porta blindata Synua di Oikos Venezia. Una blindata di grandi dimensioni (disponibile ad anta unica fino a 2,2 metri per 3 metri di altezza), adatta per essere installata anche in complessi abitativi maestosi, realizzata con pannellatura in legno sucupira e dotata di serratura elettronica Arckey, e speciale maniglia con meccanismo a scomparsa per un effetto totale di complanarità della porta, comandata da dall’esclusiva app per smartphone studiata da Oikos. Dotata di apertura a bilico e complanare al muro, Synua garantisce la classe 3 di serie per l’antieffrazione, i 38 dB di isolamento acustico e un valore di isolamento termico pari a 1,6 (innalzabile a 1,2 su richiesta).

(foto Oikos)
(foto Oikos)

Il rivestimento della blindata in sucupira, un legno duro e pesante, molto resistente e durevole, risulta il materiale adatto per costruzioni all’aperto grazie all’alto grado di resistenza agli agenti atmosferici e agli attacchi di funghi e insetti. Le sue belle tonalità calde bruno-rossastre lo rendono particolarmente apprezzato anche per la piacevole atmosfera che contribuisce a creare anche negli ambienti interni. Una mossa vincente, quindi, quella del rivestimento in grado di garantire un aspetto di comfort e calore domestico ad ambienti caratterizzati da un’estrema eleganza e raffinatezza.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Rockwool. Lana di roccia per l’efficientamento dell’Hub

Pannelli in lana di roccia Rockwool Hardrock 1000 scelti per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub. L’intervento prevede una copertura di 63.000 mq, garantendo sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità.

Pininfarina. Palazzo Tissoli design italiano nel Golfo Arabico

Palazzo Tissoli è il primo progetto architettonico designed by Pininfarina nell’emirato di Ras Al Khaimah. Il design si ispira al paesaggio unico della regione sul Golfo Arabico, diventando punto di riferimento per uno stile di vita raffinato e di alto livello