Oknoplast. La nuova porta scorrevole per un’esperienza immersiva

Condividi
(foto Oknoplast)

Il sistema panoramico scorrevole Hst Motion di Oknoplast è progettato per annullare i confini tra esterno e interno e abbattere completamente le barriere architettoniche.

(foto Oknoplast)

Lo scorrevole Oknoplast si presta a numerose configurazioni e declinazioni di ambiente: dagli spazi più ampi dove la veduta panoramica è il focus progettuale, a quelli più ristretti che necessitano, quindi, di massimizzare la luce naturale.

Minimalismo e design ulta slim

(foto Oknoplast)

La nuova proposta firmata Oknoplast è caratterizzata da un minimalismo unico che la rende la soluzione ideale per i contesti architettonici più moderni, ma al tempo stesso la movimentazione risulta leggera e adatta a tutti.

Lo spessore praticamente invisibile dei telai usati nella versione ad anta fissa mette in evidenza un design ultra slim dall’effetto tutto vetro che permette di godere della massima luce naturale in casa.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue