Oknoplast. Il profilo snello in nomination

Condividi

oknoplast_prolux_evidAnche quest’anno le migliori aziende e i designer si aggiudicheranno il grandesignEtico International Award 2016, il premio conferito alle aziende che durante lo svolgimento della loro attività hanno saputo coniugare gli obiettivi di sviluppo tecnologico e commerciale con la difesa dei valori dell’etica e della sostenibilità.

In nomination anche Oknoplast che partecipa alla kermesse con Prolux che, grazie alle sue caratteristiche, è stato segnalato per  il valore totalmente sostenibile del Pvc unito all’innovazione tecnologica che sta alla base di questo serramento. Prolux infatti racchiude in sé tutti i benefici del Pvc, un materiale termicamente ed acusticamente isolante e facilmente riciclabile.

Nata come prima e unica finestra per la ristrutturazione, Prolux si è rivelata sin da subito la soluzione migliore per designer, architetti e consumatori che hanno voglia di donare luce e splendore alla propria casa. Concepita non come pura e semplice barriera contro gli agenti esterni bensì come parte integrante dell’home dècor, questo serramento grazie al suo profilo brevettato, più snello, e il nodo centrale ridotto si differenzia dagli altri serramenti in PVC consentendo di avere fino al 22% di superficie vetrata in più rispetto a una comune finestra in PVC. In più, la maniglia collocata per la prima volta in posizione centrale crea un’interazione assolutamente armonica e simmetrica tra gli elementi valorizzando il design essenziale e curato del serramento.

Concepita come un elemento d’arredo, Prolux è disponibile in una vasta gamma di colori e sfumature color legno e accessori coordinati. Inoltre, con l’opzione ColorFull sarà possibile ottenere un realistico effetto legno anche sugli elementi interni della finestra, visibili quando le ante sono aperte.

Prolux, inoltre, è anche sinonimo di sicurezza e resistenza. Per garantirne stabilità e rigidità, Oknoplast ha inserito, nell’anta e nel telaio, un sistema brevettato di rinforzi in acciaio che permette di realizzare anche aperture di grandi dimensioni, mentre la ferramenta è realizzata di serie con nottolini a fungo antieffrazione e due riscontri di sicurezza fissati sul rinforzo in acciaio del telaio che evitano qualsiasi tentativo di incursione dall’esterno. Il profilo in classe A e le vetrocamere basso emissive con doppio o triplo vetro garantiscono elevati standard di isolamento termico (fino a Uw=1.0) e la possibilità di alloggiare vetrocamere fonoassorbenti fino a 47 dB assicura un piacevole silenzio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale