Oknoplast. Una villa moderna immersa nella campagna

Condividi
(foto Oknoplast)

Villa Brando è un progetto di ALMADesign, studio di architettura di Lodi che si è occupato di progettare tutti gli ambienti con una particolare attenzione nel mettere in connessione indoor e outdoor.

Fluidità dello spazio

(foto Oknoplast)

In questo contesto di fluidità degli spazi dove sono state previste molte aperture verso l’esterno, i serramenti Oknoplast Prolux Evolution e gli scorrevoli Hst – entrambi in pvc – hanno l’obiettivo di facilitare il passaggio indoor/outdoor.

Negli ambienti principali come il living room e le camere è stato utilizzato lo scorrevole Hst di Oknoplast, pensato proprio per abbattere completamente le barriere architettoniche e creare un effetto panoramico, di reale continuità tra gli spazi.

Per massimizzare la luce naturale le soluzioni scorrevoli sono state intervallate da serramenti a battente. In quest’ultimo caso la scelta dei progettisti è ricaduta sulla finestra Prolux Evolution che, con la sua silhouette lineare e minimal, è concepita proprio per ottimizzare la luminosità in casa

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

L’expertise Geberit per la sicurezza dell’acqua potabile

Estate e rischio legionella: la risposta è nella progettazione dell’impianto

L’expertise Geberit per la sicurezza dell’acqua potabile. È possibile prevenire la legionella negli impianti idrici attraverso una progettazione intelligente, un’installazione accurata e una gestione consapevole. Geberit propone il sistema FlowFit con dispositivi antiristagno e Control App per garantire ricambio costante dell’acqua, riducendo i rischi di contaminazione batterica in estate quando gli impianti sono meno utilizzati.