Eventi | One team

«One Team User Meeting»: soluzioni Bim e Manifacturing

Condividi
La tredicesima edizione «One Team User Meeting» avrà luogo a Milano in Cascina Triulza il 12 giugno. Sarà l’occasione per conoscere le principali novità Autodesk e le soluzioni più innovative per la progettazione Bim di edifici e infrastrutture. L’evento è suddiviso in due percorsi, entrambi gratuiti previa registrazione, uno dedicato alle soluzioni Bim e uno alle soluzioni Manufacturing.

One Team organizza la tredicesima edizione del suo appuntamento annuale «One Team User Meeting», rivolto a tutti gli operatori di progettazione, produzione e vendite.

L’appuntamento è fissato per mercoledì 12 giugno dalle 9 alle 18 in Cascina Triulza (via Cristina Belgioioso 171, Milano), e sarà un’occasione unica per conoscere tutte le principali novità Autodesk e le soluzioni Bim e Manufacturing di One Team e dei suoi partner. Sono due i percorsi proposti durante l’evento: soluzioni Bim e soluzioni Manufacturing.

One Team User Meeting | Soluzioni Bim.

Soluzioni Bim

Il percorso denominato «Soluzioni Bim» parte con una sessione dedicata alla presentazione di tutti gli strumenti offerti per la progettazione architettonica e infrastrutturale in Bim e per la gestione dell’AcDat. In questa occasione verranno illustrate le modalità certificazione delle competenze Bim per professionisti e aziende.

A seguire gli incontri si concentreranno sugli strumenti Bim di Autodesk per la progettazione architettonica, le infrastrutture civili e le costruzioni (Revit, Civil 3d, InfraWorks, Bim 360), sull’interazione Bim-Gis, sulla gestione del patrimonio immobiliare e sulla presentazione di progetti di ricerca europea sul Bim in cui è coinvolta One Team. L’evento riconosce 4 Cfp agli architetti iscritti a un Ordine in Italia. Ingresso gratuito necessaria la registrazione.

One team User Meeting | Soluzioni Manufacturing.

Soluzioni Manufacturing

Il percorso «Soluzioni Manufacturing» si apre con la sessione dedicata alle soluzioni offerte da One Team, da Autodesk e da altri partner per le varie fasi del ciclo di vita dei manufatti: pianificazione, progettazione 3d meccanica e industriale, produzione, vendita, gestione dati e manualistica.

A seguire, il pomeriggio, i partecipanti potranno dedicarsi all’approfondimento degli strumenti Autodesk per la progettazione e l’ingegnerizzazione di prodotti industriali (Inventor, Nastran In-Cad, Cfd, MoldFlow, Inventor Hsm, Fusion e Vault), delle soluzioni tecniche per il Cam, per la gestione dei dati di prodotto e per la progettazione 3d del Factory Layout e degli aspetti organizzativi per il miglioramento dei processi (Bim per le aziende manifatturiere). Ingresso gratuito necessaria la registrazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.